Gli stipendi per i lavoratori con contratto alimentare 2022 cambiano a seconda del Livello di inquadramento professionale previsto ma anche al netto delle imposte e per effetto dei nuovi aumenti previsti dal rinnovo del contratto alimentare e comprendono minimo tabellare, indennità di funzione valida solo per i Quadri, scatti di anzianità, eventuali altre indennità cui però bisogna poi sottrarre diverse voci, come imposte, contributi previdenziali e quota Tfr per ottenere l’importo netto dello stipendio.
Il contratto alimentare 2022, che è stato oggetti di recente rinnovo con aumenti di stipendio e novità relative a permessi e congedo familiare, prevede stipendi lordi e netti che sono diversi per i dipendenti a seconda del Livello in cui vengono inquadrati una volta assunti ed eventuali scatti di anzianità che si maturano.
Al netto di imposte e altre voci di pagamento, gli stipendi lordi sono sempre chiaramente più elevati degli stipendi netti. Vediamo allora di seguito quali sono stipendi lordi e netti previsti per lavoratori con contratto alimentare 2022.
Cambiano gli stipendi per i lavoratori con contratto alimentare 2022 a seconda del Livello di inquadramento professionale previsto ma anche al netto delle imposte e per effetto dei nuovi aumenti previsti dal rinnovo del contratto alimentare.
Stando a quanto previsto, gli stipendi lordi per i lavoratori con contratto alimentare 2022 comprendono minimo tabellare, indennità di funzione valida solo per i Quadri, eventuali altre indennità e scatti di anzianità.
Lo stipendio per i diversi livelli del contratto alimentare 2022 è il seguente:
Per fare un esempio di calcolo di stipendio netto e lordo di un lavoratore con contratto alimentare 2022, considerando un dipendente inquadrato nel Livello 3A che percepisce circa 1.500 euro lordi al mese, al netto di imposte (Irpef e addizionali), contributi previdenziali, quota Tfr e considerando eventuali detrazioni da lavoro dipendente per familiari a carico (coniuge o figli), percepisce uno stipendio di 1.200 euro netti circa al mese.
Come modificare gli stipendi lordi e netti dei lavoratori con contratto alimentare 2022: minimi, indennità, tasse, contributi e altre voci da considerare.