Stipendi netti e lordo CCNL credito e assicurazioni Ania per i diversi livelli. Calcolo ed esempi

Come cambiano stipendi netti e lordo di lavoratori con CCNL credito e assicurazioni Ania: calcoli e cosa incide su stipendio netto

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Stipendi netti e lordo CCNL credito e as

Come cambiano stipendi netti e lordo di lavoratori con CCNL credito e assicurazioni Ania?

I lavoratori assunti con CCNL credito e assicurazioni Ania percepiscono stipendi differenti che variano in base ai diversi Livelli di inquadramento previsti dal relativo contratto e a seconda delle mansioni che i dipendenti svolgono.

Stipendio netto e lordo di dipendenti CCNL credito e assicurazioni Ania per i diversi livelli sono differenti a causa del peso di imposte, trattenute e contributi e altre voci che incidono sul risultato dello stipendio netto che è la cifra che i lavoratori si mettono effettivamente in tasca ogni mese.
Vediamo quali sono gli stipendi netti e lordo previsti dal CCNL credito e assicurazioni Ania per i diversi livelli.

  • Stipendi netti e lordo CCNL credito e assicurazioni Ania per i diversi livelli
  • Calcolo stipendi netti e lordo CCNL credito e assicurazioni Ania ed esempi

Stipendi netti e lordo CCNL credito e assicurazioni Ania per i diversi livelli

I lavoratori assunti con CCNL credito e assicurazioni Ania vengono inquadrati in diversi Livelli (7 quelli previsti dal CCNL Ania) in base alle mansioni da svolgere e per ogni Livello è previsto uno stipendio minimo differente che è, in particolare, di:

  • 1.479,29 per lavoratori di Livello 1;
  • 1.559,57 per lavoratori di Livello 2;
  • 1.707,13 per lavoratori di Livello 3;
  • 1.862,48 per lavoratori di Livello 4;
  • 1.974,08 per lavoratori di Livello 5;
  • 2.106,61 per lavoratori di Livello 6;
  • 2.493,50 per lavoratori di Livello 7.

Calcolo stipendi netti e lordo CCNL credito e assicurazioni Ania ed esempi

Lo stipendio lordo rappresenta la somma complessiva riconosciuta al lavoratore comprensiva di tutte le voci aggiunte al minimo tabellare nell'arco del mese lavorativo, da evetuali indennità e maggiorazioni, a reperibilità, eventuali scatti di anzianità, Anf, assegni al nucleo familiare, eventuale bonus Renzi da 80 euro.

Il calcolo dello stipendio netto del dipendente assunto con credito e assicurazioni Ania si effettua partendo dalla retribuzione lorda e sottraendovi le imposte (irpef, addizionali regionali e comunali), trattenute fiscali, versamenti contributivi, Tfr, e calcolandovi infine le detrazioni previste, cioè detrazioni da lavoro dipendente e detrazioni per familiari a carico, coniuge e figli.

Prendendo il caso di un lavoratore inquadrato nel Livello 3 che percepisce uno stipendio minimo di 1.707,13, che diventano oltre 1.800 euro circa lorde tra minimo tabellare, Edr, maggiorazioni eventuali, ecc, al netto delle tasse e con eventuali detrazioni (tra lavoro dipendente e familiari a carico), lo stipendio netto risulta di 1.580 euro circa.