Su cosa investire tra azioni, obbligazioni corporate e di stato quando inflazione aumenta
Sul versante obbligazionario, gli esperti suggeriscono di guardare alle cartolarizzate legate ai mutui ipotecari degli Stati Uniti ovvero titoli variabili.
Autore:Chiara Compagnucci pubblicato il
Se l'inflazione aumenta, su cosa investire?
In caso di aumento del livello generale dei prezzi, gli esperti invitano a valutare fondi azionari globali a 12 mesi, fondi obbligazionari globali a 12 mesi, fondi a 12 mesi sulle materie prime, fondi a 12 mesi che puntano sulle valute.
Il mercato è in costante movimento e con lo spettro dell'inflazione sono in corso analisi e suggerimenti sugli investimenti più saggi da effettuare tra azioni e obbligazioni.
Lo scenario dell'innalzamento dei prezzi è dettato dalla campagna vaccinale in corso che in alcuni Paesi (Stati Uniti su tutti) sta procedendo speditamente. Ben sapendo che i pareri degli esperti non sono ancora perfettamente allineati, resta da capire come comportarsi nel caso di crescita di tassi e prezzi al consumo. Vediamo quindi con maggiore attenzione:
Fondi azionari globali a 12 mesi
Fondi obbligazionari globali a 12 mesi
Fondi a 12 mesi sulle materie prime
Fondi a 12 mesi che puntano sulle valute
Fondi azionari globali a 12 mesi
Sul fronte delle Borse questo è il momento dei ciclici. Lo spiega il settimanale l'Economia del Corsera sulla base dei dai forniti da Fida, azienda italiana che si occupa della raccolta e redistribuzione dei dati del risparmio gestito. I 5 migliori fondi azionari globali a 12 mesi sono considerati:
MSIF Global Advantage (Isin LU0868753731), 88,78% (performance a 1 anno), -1,23% (performance 2021)
T.Rowe Global Focused Growth Eq. Qn (Isin LU1830905268), 69,62% (performance a 1 anno), 1,69% (performance 2021)
GS Global Millennials Equity Ptf Cap (Isin LU1336753964), 64,31% (performance a 1 anno), 4,51% (performance 2021)
Invesco Developed Small and Mid-Cap Equity A Cap (Isin LU0607512778), 61,41% (performance a 1 anno), 9,61% (performance 2021)
Fondi obbligazionari globali a 12 mesi
Sul versante obbligazionario, gli esperti intervistati dal settimanale suggeriscono di guardare alle cartolarizzate legate ai mutui ipotecari degli Stati Uniti ovvero titoli variabili esposti al real estate con una copertura contro l'inflazione. Sono considerati i 5 migliori fondi obbligazionari globali a 12 mesi:
CompAM Active Liquid Strategy (Isin LU0178938311), 25,12% (performance a 1 anno), 4,37% (performance 2021)
BlueBay Global Sovereign Opp. Q-SEK (Isin LU1618016403), 17,49% (performance a 1 anno), 0,60% (performance 2021)
BlueBay Global High Yield Bond B-GBP Cap (Isin LU0549550811), 15,37% (performance a 1 anno), 4,79% (performance 2021)
Ailis Invesco Income R Cap (Isin LU1804102280), 14,11% (performance a 1 anno), 0,39% (performance 2021)
JSS Bond USD High Yield (Isin LU1184840020), 13,28% (performance a 1 anno), 5,12% (performance 2021)
Fondi a 12 mesi sulle materie prime
Sul fronte materie prime, il messaggio lanciato è chiaro: cavalcare le transizioni energetica che accompagna i maxi stimoli fiscali potrebbe favorire le commodity collegate. I 5 migliori fondi a 12 mesi sulle materie prime sono quindi:
FundLogic S. P. MS Divers. Backwardated K Cap (Isin FR0011346394), 40,93% (performance a 1 anno), 12,25% (performance 2021)
Lumyna MLCX Commodity Enhanced Beta C Cap (Isin LU1042052594), 34,98% (performance a 1 anno), 12,89% (performance 2021)