Generalmente se si accetta una supplenza a scuola si ha tempo 24 ore per prendere servizio, cioè il giorno dopo. Tuttavia, in alcuni casi, previo accordo con le segreterie delle scuole presso cui bisogna prendere servizio, dopo la chiamata per la supplenza a scuola si possono avere anche 48 ore di tempo.
Le chiamate per le supplenze a scuola annuali, disponibili entro la data del 31 dicembre e che rimangono per tutto l’anno scolastico, e per le supplenze temporanee fino al termine delle attività didattiche per la copertura di cattedre e posti d’insegnamento, si effettuano tramite diversi canali che sono relativi alle graduatorie Gae, Gps e Graduatorie di istituto, mentre per le supplenze brevi, per esempio per una maternità da sostituire, per le supplenze si attinge alle graduatorie di Istituto.
Le supplenze a scuola vengono conferite tramite accettazione scritta da parte degli aspiranti docenti. Ma quanto tempo si ha per prendere servizio per una supplenza a scuola dopo chiamata per anno 2022?
Generalmente, considerando quanto previsto dalle norme in vigore, il tempo per prendere servizio a scuola per una supplenza dopo essere stati chiamati per l’anno 2022 è di 24 ore. In pratica bisogna presentarsi a scuola il giorno dopo essere stati chiamati.
Può, però, capitare che il tempo di allunghi fino a 48 ore, ma di solito accade quando ci si mette d’accordo con le segreterie presso cui bisogna prendere servizio. Tuttavia, è bene sapere che tempi di chiamata, risposta e presa di servizio possono variare in base al tipo di supplenza che si è chiamati a fare.
Per le supplenze a scuola pari o superiori a 30 giorni, stando secondo leggi e contratto scuola 2022, la chiamata deve essere fatta con un preavviso di almeno 24 ore rispetto al termine utile per la risposta e con ulteriore termine di almeno 24 ore per la presa di servizio.
Se per chiamate di supplenza a scuola pari o superiori a 30 giorni si hanno 24 ore di tempo per prendere servizio, nel caso di chiamate per supplenze a scuola nell’anno 2022 fino a 29 giorni, non esiste un tempo fisso entro cui si deve prendere servizio, ma è la scuola che indica e comunica il termine entro cui si deve prendere servizio.
Per una supplenza a scuola fino a 10 giorni nelle scuole dell’infanzia e primaria, le scuole chiamano gli aspiranti docenti nella fascia oraria di reperibilità (dalle 7:30 alle 9) e la mancata risposta comporta l’immediato ulteriore scorrimento delle graduatorie.
Al momento della chiamata la scuola, in base a necessità e urgenze di copertura dei posti vuoti, comunica all’aspirante docente quado deve prendere effettivamente servizio.
Ottenere il servizio a scuola dopo essere stato convocato: da quanti giorni sei qui e cosa devi sapere?