Tassazione Etf 2022, quanto si paga di imposte

Prima di lanciarsi nell'investimento e fare calcoli basati su rendimento e tassazione Etf è certamente utile stabilire in via preliminare i propri obiettivi finanziari.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Tassazione Etf 2022, quanto si paga di i

Quanto si paga di imposte di Etf 2022?

Sui redditi di capitale e i redditi diversi, l'aliquota è del 26%. Ma sui redditi generati dall'investimento in titoli di Stato italiani, di Paesi White List o emessi da enti sovranazionali è del 12,5%.

Gli Etf sono convenienti dal punto di vista fiscale e godono di una tassazione agevolata o non sono oggetto di alcuna facilitazione e il regime applicato è quello ordinario? Scopriamolo in questo articolo, ma prima facciamo un passo indietro ricordando che gli Etf sono gli Exchange traded funds ovvero i Fondi trattati in borsa.

Al di là del significato letterale, siamo davanti a fondi d'investimento aperti che negoziati in borsa. Rappresentano un portafoglio di titoli che replica il rendimento di un indice di mercato. In qualche modo si tratta di strumenti a metà strada tra fondi comuni d'investimento tradizionali e i singoli titoli.

Prima di lanciarsi nell'investimento e fare calcoli basati su rendimento e tassazione Etf è certamente utile stabilire in via preliminare i propri obiettivi finanziari. Occorre mettere in piedi una strategia ordinata e consapevole in cui gli Exchange traded funds completano e diversificano il portafoglio di investimento.

E quando parliamo di consapevolezza ci riferiamo anche all'indispensabilità di una lettura attenta dei documenti pubblicati dal gestore. Ma soprattutto ai rischi del saliscendi. Il valore dell'investimento può aumentare, certo, ma anche diminuire. Da qui l'importanza di verificare e valutare quali sono i pericolo.

Un esempio? L'investimento concentrato sui mercati internazionali in cui il rischio valutario è una variabile aggiuntiva da considerare. Vediamo quindi

  • Quanto si paga di imposte di Etf 2022
  • Etf 2022, quale tassazione si applica

Quanto si paga di imposte di Etf 2022

Le ragioni per cui gli Etf sono una soluzione che suscita interesse vanno cercate nella varietà.

L'investimento può essere infatti di tipo attivo con la selezione

  • di fondi o titoli da parte di un gestore che include maggiori commissioni per via delle migliori possibilità di prestazioni più elevate rispetto al resto del mercato. Oppure può essere indicizzato per rispecchiare il rendimento di un mercato specifico. In questo modo genera reddito più costant poiché è meno legato alla selezione dei titoli eseguita a discrezione del gestore del fondo. Provando a sintetizzare, le opzioni di investimento sono
  • Indici obbligazionari e liquidità: titoli di stato italiani segmentati per scadenza; denominati in euro, dollaro e sterline; di paesi emergenti; di società private dell'area euro, dollaro e paesi emergenti; indici di liquidità legati ai tassi overnight dell'area euro, dollaro, sterlina e dollaro australiano
  • Indici azionari rappresentativi di singoli mercati e di intere aree geografiche: Italia, Gran Bretagna, Germania, Svizzera, Giappone, Europa, Stati Uniti, Australia, Canada,
  • indici azionari di mercati emergenti: Cina, India, Russia, Brasile, Turchia, Korea, Taiwan, Sudafrica, Vietnam, Select frontier, Malesia, Tailandia, Africa, Sudest Europa, Messico, Cile, Golfo Persico, Indonesia
  • Indici azionari settoriali mondiali, dell'Europa e dei mercati emergenti: automobili, tecnologici, telecomunicazioni, utilities, banche, energia, servizi finanziari, infrastrutture
  • Indici azionari style: mid cap, small cap, value, growth, select dividendi
  • Indici di materie prime
  • Indici di società immobiliari e di private equity
  • Indici fondamentali e quantitativi: indici le cui componenti sono selezionate e ponderate secondo criteri di analisi fondamentale ed eventualmente di momentum
  • Indici tematici: indici di società operanti nei settori dell'acqua, energie rinnovabili, legname
  • Indici minimum variance: indici che hanno lo scopo di selezionare i titoli in modo tale che la volatilità attesa del portafoglio ottenuto sia minimizzata e sia garantito un livello minimo di diversificazione settoriale

Rispetto a questo schema, per sapere quanto si paga di imposte di Etf 2022 occorre fare una distinzione importante. Sui redditi di capitale e i redditi diversi, l'aliquota è del 26%.

Ma sui redditi generati dall'investimento in titoli di Stato italiani, di Paesi White List o emessi da enti sovranazionali è del 12,5%.

Etf 2022, quale tassazione si applica

La tassazione applicata sugli Etf 2022 è quindi duplice in base alla provenienza del reddito. Ma la politica di gestione passiva e la quotazione in Borsa consentono di ridurre i costi della gestione attiva e quelli legati alla distribuzione.

In questo modo gli investitori accedono a mercati e strategie di investimento con commissioni di gestione limitate e sono in definitiva soluzioni più economiche.