Tasse università 2022 nuove esenzioni e costi minori. A chi spettano e requisiti

Esenzioni dal pagamento di tasse universitarie fino a 20mila euro e nuove riduzioni per soglie Isee tra 20 e 30mila euro: le novità per l’Università

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Tasse università 2022 nuove esenzioni e

Cosa cambia per le tasse universitarie 2022?

Un nuovo decreto rivede i costi delle tasse universitarie 2022 da pagare, prevedendo nuove esenzioni per studenti con un Isee fino a 20mila euro e costi minori con riduzioni percentuali dal 10% e fino all’80% per Isee tra i 20 e i 30mila.

Nuove esenzioni dal pagamento delle tasse universitarie 2022 e nuove riduzioni in base alle diverse soglie Isee: il ministro dell’Università e della Ricerca Gaetano Manfredi aveva annunciato cambiamenti e revisioni relativi al pagamento delle tasse universitarie 2022 e così sarà. Vediamo quali sono e nuove esenzioni i nuovi costi delle tasse universitarie 2022.

  • Tasse università 2022 nuove esenzioni a chi spettano e requisiti
  • Costi minori tasse università 2022 a chi spettano e requisiti

Tasse università 2022 nuove esenzioni a chi spettano e requisiti

Nonostante non siano ancora chiare modalità e tempistiche di ritorno in facoltà e fino a quando si continueranno a fare lezioni ed esami online, il ministro dell’Università Manfredi ha confermato che cambieranno i pagamenti delle tasse universitarie 2022, partendo da esenzioni che interesseranno soglie Isee più alte rispetto a quanto previsto finora. Le novità, precisiamo, interessano gli studenti di Università statali.

Le novità relative a calcolo e pagamento di minori tasse universitarie 2022 sono state decise per evitare il rischio di un calo di immatricolazioni per il prossimo anno accademico, anche a causa dell’emergenza Covid-19.

Se finora non previsto il pagamento delle tasse universitarie per studenti con Isee fino a 13mila euro, le nuove esenzioni interessano la soglia Isee fino a 20mila euro. Per non pagare, dunque, alcuna tassa per l’Università 2022 il requisito richiesto agli studenti è quello di avere solo un Isee fin a 20mila euro.

Il nuovo decreto del ministro dell’Università prevede, insieme a nuove esenzioni e riduzioni, la possibilità di autocertificazione totale o parziale della situazione reddituale, per specifiche categorie di studenti in base a situazione economica personale e carriera universitaria individuale.

Costi minori tasse università 2022 a chi spettano e requisiti

Se, dunque, gli studenti con un Isee fino a 20mila euro non pagano le tasse universitarie 2022, sono previsti anche nuovi costi minori dal 10% e fino all’80% per chi ha un Isee tra i 20 ed i 30mila. Gli studenti che hanno un Isee fino a 30mila euro possono, infatti, godere di una riduzione percentuale delle tasse da versare.

In particolare i nuovi costi di tasse universitarie 2022 previsti sono i seguenti:

  • per chi ha un Isee compreso fra i 20 ed i 22mila euro la riduzione delle tasse universitarie è dell’80%;
  • per chi ha un Isee fra i 22 e i 24mila euro la riduzione delle tasse universitarie è del 50%;
  • per chi ha un Isee fra i 24 e i 26mila euro la riduzione delle tasse universitarie è del 30%;
  • per chi ha un Isee fra i 26 a 28mila euro la riduzione delle tasse universitarie è del 20%;
  • per chi ha un Isee tra i 28 e 30mila euro la riduzione delle tasse universitarie è del 10%.