Telecamere sul pianerottolo condominio davanti a casa privata, studio o ufficio si possono mettere o vietate

Quando si possono installare le telecamere su un pianerottolo in condominio e regole in vigore: cosa c’è da sapere e chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Telecamere sul pianerottolo condominio d

Si possono mettere le telecamere sul pianerottolo condominio davanti a casa privata, studio o ufficio?

Si possono installare telecamere sul pianerottolo in condominio davanti alla casa privata, lo studio, o l’ufficio e non costituisce reato installazione quando l’impianto di videosorveglianza in condominio riprende in altre parti comuni scale e pianerottoli.
 

Le regole per installare le telecamere in condominio sono state soggette ad una serie di cambiamenti per cui sono spesso in tanti i condomini che vogliono installare a chiedersi se possono installare le telecamere sul pianerottolo in condominio davanti alla propria casa, o al proprio studio o al proprio studio e se sia necessaria o meno un’autorizzazione o un permesso da parte dell’assemblea di condominio.

Vediamo in questo pezzo se si possono mettere telecamere sul pianerottolo in condominio davanti ad una casa privata o uno studio o un ufficio.

  • Si possono mettere le telecamere sul pianerottolo condominio davanti a casa privata, studio o ufficio o no
  • Permesso da assemblea per telecamere su pianerottolo in condominio

Si possono mettere le telecamere sul pianerottolo condominio davanti a casa privata, studio o ufficio o no

Le regole relative all’installazione delle telecamere in un condominio sono state modificate: prima era previsto che per l’installazione di telecamere sul pianerottolo in condominio era necessario il permesso dell’assemblea condominiale, ma la Corte di Cassazione ha stabilito che si possono mettere telecamere sul pianerottolo in condominio davanti alla casa privata, lo studio, o l’ufficio non è reato quando l’impianto di videosorveglianza in condominio riprende in altre parti comuni scale e pianerottoli.

Per la Cassazione, infatti, la telecamera puntata sul pianerottolo non viola la privacy di nessuno perché si tratta di uno spazio destinato ad essere usato da più persone e non costituisce reato se le telecamere inquadrano solo una parte del pianerottolo condominiale e la rampa delle scale e anche un singolo condomino può, dunque, mettere le telecamere sul pianerottolo in condominio davanti ad una casa privata, uno studio o un ufficio a condizione, però, di rispettare le regole stabilite di orientare le telecamere in modo da riprendere esclusivamente ciò che serve riprendere alo solo condomino.

Permesso da assemblea per telecamere su pianerottolo in condominio

Per installare una telecamera sulla porta di una casa privata, di uno studio, o di un ufficio non è necessario chiedere l’autorizzazione al condominio né bisogna comunicare i lavori all’amministratore di condominio e non è necessario apporre un cartello con l’avviso della presenza della telecamera sul pianerottolo in condominio davanti alla casa privata se le telecamere vengono installate dal singolo condomino e non dal condominio.