A meno che l'auto da comprare Honda non sia già disponibile e parcheggiata nel deposito del concessionario o di un altro rivenditore per cui occorre attendere solo i tempi tecnici per le procedure burocratiche e la messa su strada, bisogna mettere in conto un tempo di attesa variabile. Possono quindi essere necessari dai 2 ai 3 mesi, ma le tempistiche sono comunque soggette a numerosi parametri che possono far saltare le migliori intenzioni.
Quando si ordina una nuova auto possono essere necessari settimane, mesi o anche un anno prima della consegna dalla concessionaria. Sono numerose le condizioni che incidono sui temi reali, ma qual è la situazione in casa Honda?
La casa automobilistica giapponese si sta facendo largo nel mercato europeo e italiano con una serie di modelli apprezzati da più categorie di guidatori. Pensiamo ai vari Honda E, Honda Jazz e Jazz Crosstar, Honda CR-V Hybrid, Honda Civic, Honda HR-V, Honda Civic Type R e anche Honda NSX, tutti modelli che attirano differenti segmenti di clientele.
In linea generale, il tempo di attesa è legato alla costruzione da zero dell'auto ovvero all'ordine di fabbrica oppure all'acquisto di un modello già pronto. Vediamo quindi:
I produttori spesso costruiscono una certa quantità di ogni auto nella loro nuova gamma di auto nei colori più comuni con le opzioni più popolari con migliori possibilità di vendita.
Si tratta di auto di serie e assegnate ai concessionari in tutta Italia. Quando si visita un rivenditore e si forniscono le specifiche esatte dell'auto da comprare, basta poco per effettuare ricerca e scoprire se ne è già stata costruita o meno.
Se è disponibile un'auto nella scorta, il venditore può avviare il processo di consegna che dovrebbe richiedere solo un paio di settimane. Tuttavia, se l'auto che si desidera non è stata costruita occorre procedere con un ordine di fabbrica con i tempi di consegna che sono inevitabilmente destinati ad allungarsi.
A quel punto sono numerose le condizioni che influiscono sulla consegna del veicolo, ma il venditore è comunque chiamato a indicare una stima della data di arrivo.
A meno che l'auto da comprare Honda non sia già disponibile e parcheggiata nel deposito del concessionario o di un altro rivenditore per cui occorre attendere solo i tempi tecnici per le procedure burocratiche e la messa su strada, bisogna mettere in conto un tempo di attesa variabile.
Possono quindi essere necessari dai 2 ai 3 mesi, ma le tempistiche sono comunque soggette a numerosi parametri che possono far saltare le migliori intenzioni.
Il concessionario non è quasi mai in grado di indicare il giorno esatto di consegna proprio perché diversi fattori influenzano il processo di consegna, come le specifiche dell'auto, l'ubicazione della fabbrica e il periodo dell'anno.
Il tempo di consegna si riferisce a quanto tempo il concessionario si aspetta che il processo richieda. A oggi i concessionari Honda sono a
Il processo di acquisto di un'auto ordinata in fabbrica inizia con la compilazione di un modulo presso il concessionario Honda che delinea le specifiche del veicolo che si desidera costruire, inclusi il motore, il colore, il livello di allestimento e le opzioni da montare.
Il rivenditore inoltra queste informazioni alla fabbrica per costruire l'auto. In pratica non è possibile ordinare direttamente dalla fabbrica, ma occorre passare da un rivenditore. La scelta è adesso tra