In linea di massima per un nuovo veicolo Volkswagen servono da 2 a 3 mesi. Tuttavia anche un solo dettaglio, come l'aggiunta di un optional può fare la differenza tra l'attesa di poche settimane o diversi mesi. Alcuni produttori possono quindi offrire un servizio di localizzazione che consente di vedere in quale fase dell'ordine si trova l'auto ordinata e se la data di consegna stimata possa essere rispettata.
Il rischio che si corre è di far svanire l'emozione dell'acquisto di una nuova auto se dall'ordine alla consegna trascorre troppo tempo. Succede con tutti i marchi e non è da meno Volkswagen con i suoi modelli di suv e crossover, berlina e station wagon, coupé e cabriolet, city car e monovolume.
Il tempo di attesa può variare sensibilmente da un'auto all'altra e potrebbero essere necessari alcuni mesi ma anche poche settimane. Un primissimo aspetto che fa la differenza è la scelta tra un'auto in pronta consegna i cui le tempistiche sono ridotte oppure di un modello costruito su misura in cui ogni dettaglio, dal colore della carrozzeria agli accessori, è meticolosamente scelto.
L'attesa è invece annullata per le auto a chilometro zero poiché sono già immatricolate e assicurate e dopo aver firmato pochi documenti, è già pronta per l'utilizzo.
Dal punto di vista procedurale, il tempo di consegna dell'ordine di auto è quello impiegato da un'auto nuova per arrivare a una concessionaria ed essere pronto per finire nelle mani del cliente, una volta effettuato l'ordine di fabbrica.
Una vasta gamma di fattori tra cui le specifiche della vettura Volkswagen, la domanda e il periodo dell'anno influenzano il tempo di consegna. Vediamo quindi qual è la situazione attuale tra
Per conoscere i tempi reali di consegna di una nuova auto Volkswagen non c'è persona più appropriata del concessionario. A causa dell'ampia gamma di variabili coinvolte nella fabbricazione e nella spedizione di una nuova auto, fornisce il periodo di consegna, anziché la data specifica, al netto di ritardi sempre possibili.
In linea di massima per un nuovo veicolo Volkswagen servono da 2 a 3 mesi. Tuttavia anche un solo dettaglio, come l'aggiunta di un optional può fare la differenza tra l'attesa di poche settimane o diversi mesi. Alcuni produttori possono quindi offrire un servizio di localizzazione che consente di vedere in quale fase dell'ordine si trova l'auto ordinata e se la data di consegna stimata possa essere rispettata.
Insomma, quando si riceve una data di consegna occorre considerala come una stima anziché una certezza. La fine del mese è in genere molto impegnativa poiché i rivenditori cercano di raggiungere gli obiettivi di vendita mensili per ottenere i bonus del produttore e le indennità di vendita. Di conseguenza potrebbero non essere molto flessibili con i tempi e le date di consegna.
Quando il rivenditore spiega che l'auto è in fabbrica significa che in realtà non esiste fisicamente e deve ancora essere costruita. Una volta che un ordine è stato creato e inviato alla fabbrica, potrebbero essere necessarie dalle 5 alle 10 settimane per organizzare tutti i componenti necessari e infine costruire l'auto.
Andando quindi alla ricerca dei tempi di consegna dei vari modelli auto Volkswagen, uno dei parametri da prendere in considerazione è quello dell'alimentazione con l'elettrico che potrebbe riservare tempi più lunghi tra
Una tempistica intermedia è prevista per i modelli ibridi della casa automobilistica tedesca, che in realtà sono ancora poche. C'è però da credere in una crescita nei prossimi anni. La scelta è adesso tra
Previsioni di consegna stimabili con più precisioni per tutte le altre auto Volkswagen, quelle alimentate con motori termici tra benzina e diesel. Il ventaglio delle possibilità si compone di
Insomma, dopo aver firmato un nuovo contratto di acquisto di auto occorre aspettare un tempo imprecisato prima di ritirarlo e tutto dipende da una serie di fattori.