L’usucapione permette ad una persona di acquisire un bene immobile, come un terreno agricolo, se ha usufruito di una proprietà non sua per un determinato numero di anni, durante i quali il vero proprietario del bene non se ne è occupato. Per i terreni agricoli, i tempi medi per usucapione sono di 15 anni e, trascorso tale periodo, la richiesta di usucapione deve essere presentata al relativo tribunale di competenza.
Quali sono tempi e costi medi nel 2022 per usucapione dei terreni agricoli? L’usucapione è, per definizione, una modalità di acquisto di una proprietà a titolo originario che si verifica quando sussiste e si può dimostrare il possesso di un bene, mobile ed immobile, in modo continuo, pacifico, ininterrotto e manifesto.
Per provare l’usucapione del terreno agricolo è necessario dimostrare il possesso del bene e il protrarsi di un determinato periodo di tempo.
L’usucapione permette ad una persona di acquisire un bene immobile, come un terreno agricolo, se ha usufruito di una proprietà non sua per un determinato numero di anni, durante i quali il vero proprietario del bene non se ne è occupato. Per i terreni agricoli, i tempi medi per usucapione sono di 15 anni e, trascorso tale periodo, la richiesta di usucapione per terreno agricolo deve essere presentata al relativo tribunale di competenza.
Generalmente i tempi medi perchè un soggetto possa diventare il nuovo proprietario di un bene per usucapione dipendono, per legge, da diversi fattori come natura del bene e motivo del possesso (buona fede e malafede) ed esistenza o mancanza di un titolo idoneo e della trascrizione in registri pubblici.
I tempi medi, in generale, richiesti per l’usucapione sono di:
Per acquistare la proprietà mediante usucapione ci deve essere il possesso continuato e ininterrotto nel tempo e, durante i periodi sopra riportati, il possesso non deve subire interruzioni superiori ad un anno. Se, infatti, il legittimo proprietario del terreno agricolo decide di riappropriarsi del bene e ne rientra in possesso per almeno un anno, il termine per l’usucapione si interrompe e riparte un nuovo periodo di decorrenza.
I costi medi nel 2022 per l’usucapione dei terreni agricoli sono molti variabili e vanno da un contributo unificato di circa 518 euro per un terreno che vale da 26.000 a 52.000 euro ad un contributo di circa 759 euro per un terreno che vale circa 50.000 euro e non più di 2600000 euro.
Se poi il valore del terreno oscilla da 250000 euro a 520000 euro, il costo nel 2022 del contributo è di 1214 euro.
Mantenere un terreno agricolo per almeno 15 anni per possederlo: quanto tempo ci vuole per acquisire terreno agricolo e costi previsti?