Ogni banca è differente e sebbene qualche istituto di credito o prova ad accorciare i tempi, da alcune procedure burocratiche e di controllo non si può proprio prescindere. I tempi di concessione di un muto arrivano mediamente a 4-5 mesi, ma con differenze territoriali e con politiche differenti applicate dai vari istituti di credito, tra cui Ubi Banca, Banca Intesa, Bnl, Bper, Unicredit.
È sempre possibile sottolineare la propria situazione d'urgenza e l'importanza dell'accettazione del mutuo in tempi brevi. Ma la banca ha dei tempi tecnici da cui non può prescindere. Indipendentemente dal tasso scelto da fisso, variabile e misto, da scegliere in base alla propria situazione economica e alle condizioni del mercato.
Anche se i tempi sono pressoché simili, i vari Ubi Banca, Banca Intesa, Bnl, Bper, Unicredit e altre banche presentano particolarità e una tabella di marcia che può essere più lunga o più breve.
Ed è anche interessante scoprire se incidono l'istruttoria, le cui spese possono consistere in un importo fisso e in una percentuale calcolata sull'ammontare del finanziamento, la perizia che può essere richiesta per la valutazione dell'immobile, l'attività notarile per il contratto di mutuo e l'iscrizione dell'ipoteca nei registri immobiliari.
I tempi potrebbero variare anche se si decida di ricorrere a un mediatore creditizio, utile per gestire le pratiche, ma di cui occorre informarsi sulla parcella richiesta. Vediamo quindi
Ogni banca è differente e sebbene qualche istituto di credito o prova ad accorciare i tempi, da alcune procedure burocratiche e di controllo non si può proprio prescindere.
Per tempi di di un mutuo intendiamo quelli che trascorrono tra la presentazione della documentazione e l'effettivo concessione della somma. Il punto di riferimento da cui non si può prescindere sono i fogli contenente le informazioni generali.
Qui è infatti spiegata la procedura seguita dalla banca ed è quindi possibile conoscere una prima stima dei tempi del mutuo casa. Come detto, occorre passare da una trafila procedurale ben precisa tra presentazione della documentazione alla banca, valutazione dei documenti da parte dell'istituto di credito, approvazione della richiesta e inizio della fase di istruttoria, appuntamento con il notaio e concessione del mutuo.
Le banche passano sotto la lente di ingrandimento la dichiarazione dei redditi, la posizione lavorativa, la presenza di eventuali garanti, il possesso di altre proprietà, la carta d'identità e il codice fiscale, il certificato di residenza e lo stato di famiglia.
Ecco quindi che i tempi di concessione di un muto arrivano mediamente a 4-5 mesi, ma con differenze territoriali. Recenti indagini sui tempi del mutuo in Italia hanno infatti svelato che le regioni più celeri sono il Trentino Alto Adige (85 giorni), la Liguria (105 giorni) e il Friuli Venezia Giulia (122 giorni). Dall'altra parte della barricata, a contraddistinguersi per lentezza sono la Sardegna (185 giorni), l'Umbria (180 giorni) e la Calabria (154 giorni).
Vediamo allora nei dettagli quali sono le tempistiche delle singole banche, secondo quanto ufficialmente dichiarato.
Ubi Banca richiede 60 giorni di tempo massimo di durata dell'istruttoria con disponibilità dell'importo entro 20 giorni nel caso di mutui fondiari e di 1 giorno lavorativo di mutuo ipotecario.
Per Banca Intesa i tempi per ottenere il mutuo, a partire dalla presentazione della documentazione fino all'effettiva accettazione della somma sul tuo conto, variano di solito dai 30 ai 60 giorni.
Da parte sua, Bnl sottolinea che ogni banca ha tempistiche e modalità proprie nella procedura di valutazione di una richiesta di mutuo. E ricorda le fasi da cui passare: la consegna dei documenti, il parere preliminare, l'istruttoria, la perizia, la dichiarazione notarile, il rogito e la concessione del mutuo vero e proprio.
Bper non indica tempi certi per il mutuo mentre Unicredit fa presente che una volta scelto il mutuo, il denaro è subito disponibile. In caso di via libera dell'istituto di credito possono passare alcuni giorni, nei quali si attivano le procedure necessarie per l'incontro con il notaio e la firma del contratto.
In questo periodo il cliente è chiamato a consegnare i documenti richiesti e la banca a fare la valutazione della situazione dello stesso cliente oltre alla perizia dell'immobile. Dopo la scelta del notaio, la banca fornisce la documentazione richiesta arrivare alla stipula definitiva.
Nonostante i tempi siano simili, Ubi Banca, Banca Intesa, Bnl, Bper, Unicredit e altre banche hanno tutte le proprie coordinate.
Concetti chiave