Poste promette tempi certi: tra 4 giorni e lavorativi successivi a quello di spedizione. Numeri alla mano, la consegna in 4 giorni lavorativi successivi all'accettazione avverrebbe per il 90% degli invii, quella in 6 giorni lavorativi seguenti all'accettazione per il 98% delle spedizioni. Insomma, inviando una lettera nel corso della giornata di lunedì ci sono ottime possibilità che venga recapitata nella stessa settimana. Ma con alcune precisazione di cui tenere conto.
Quando si parla di Poste Italiane il riferimento non può che andare al suo servizio per eccellenza, quello intorno a cui è cresciuta fino a segnare la storia di questo Paese. Si tratta della consegna della posta ordinaria che, a dirla tutta, non rappresenta più la sua attività principale.
Anche e soprattutto per via della diffusione della più pratica, economica ed ecologica posta elettronica, le lettere e la corrispondenza cartacea hanno perso smalto e l'utilizzo è molto più limitato.
Da qui lo spostamento del player verso altri settori di business che vanno al di là della consegna della posta. Il servizio è ancora attivo e, nonostante l'affiancamento di modalità più moderne, veloci e tracciate, è sempre possibile fruire della forma più classica della corrispondenza cartacea di Poste italiane. A oggi, quali sono i tempi di consegna?
Si tratta di un tasto piuttosto dolente perché la puntualità non è mai stato considerato un punto di forza di Poste italiane. Le ragioni sono numerose, a iniziare dall'impiego e dalla disponibilità di postini. Ma andiamo oltre e vediamo insieme la situazione ovvero
Poste italiane propone numerosi servizi per la spedizione e la consegna di lettere e corrispondenza. Ci riferiamo adesso alla modalità più classica, quella per cui non è necessario recarsi allo sportello, ma semplicemente applicare un francobollo sulla busta e imbucare la lettera.
Il principale svantaggio di questa opzione è naturalmente il mancato tracciamento poiché né chi spedisce e né che è in attesa di riceverla può mai sapere se è in consegna o meno ovvero quanto tempo ci vuole.
Punto a favore è invece la spesa richiesta, sicuramente la più bassa possibile. Questa soluzione si rivela quindi adatta nel caso di invii di corrispondenza non importante, per cui è invece consigliabile scegliere strumenti più sicuri e dunque tracciati e con la certezza del recapito al destinatario.
Posta4 è in particolare il servizio di posta ordinaria che il player italiano suggerisce di utilizzare per l'invio su tutto il territorio di documenti e comunicazioni fino a 2 chilogrammi di peso con il vantaggio supplementare di spendere poco rispetto ad altri modi di consegna della posta più costosi. Ma quali sono i tempi medi di consegna per la posta ordinaria?
Naturalmente non possono essere limitatissimi, ma sono piuttosto brevi e, anzi, Poste promette tempi certi ed esibisce statistiche di tutto rispetto per dare valore alle proprie parole. in modo economico.
Più precisamente sono due di consegna al destinatario che promette Poste: tra 4 giorni e lavorativi successivi a quello di spedizione. Numeri alla mano, la consegna in 4 giorni lavorativi successivi all'accettazione avverrebbe per il 90% degli invii, quella in 6 giorni lavorativi seguenti all'accettazione per il 98% delle spedizioni.
Insomma, inviando una lettera nel corso della giornata di lunedì ci sono ottime possibilità che venga recapitata nella stessa settimana.
Di interessante c'è anche la modalità di invio: da qualunque cassetta postale, come accennato, ma anche recandosi all'interno di un ufficio postale oppure via web da pc, smartphone o tablet. In questo caso Poste si occupa della stampa, dell'imbustamento e naturalmente della consegna al destinatario con tanto di ricevuta della spedizione elettronica effettuata nella bacheca del cliente sul sito di Poste italiane.
Resta quindi da chiedersi se la consegna della posta è davvero puntuale. Poste risponde di sì con due precisazioni. Quando si conteggiano i 4 o i 6 giorni di attesa dall'accettazione non vanno considerati né il sabato e né i festivi.
Quando ci sono invece di mezzo le spedizioni online, che possono essere effettuate in qualunque momento (di notte e di giorni) ai tempi di recapito si aggiungono quelli di lavorazione ovvero stampa in un giorno lavorativo se l'invio è accettata entro le 14 dal lunedì al venerdì, anche in questo caso esclusi sabati e festivi.
Anche con una combinazione di metodi più moderni Più veloce e più facile da rilevare Ma è possibile usufruire del classico stile corrispondenza di Poste Italiane.