Tempi medi di pagamento 2022 dello Stato, Comuni, enti pubblica amministrazione
I Comuni italiani fanno registrare un tempo medio di pagamento di circa 35 giorni e in media un giorno di ritardo. E le Regioni? Ecco i dati territorio per territorio.
Autore:Chiara Compagnucci pubblicato il
Quali sono i tempi medi di pagamento della pubblica amministrazione?
Tra i vari enti pubblici non si registrano grandi differenze nei tempi medi di pagamento di imprese e professionisti. Si aggirano tra 34 e 42 giorni per il pagamento e tra 5 e 8 giorni di ritardo. Tra le Regioni, la più ritardataria risulta la Basilicata che impiega mediamente 103 giorni per saldare un pagamento. All'opposto la più puntuale è la Toscana con i suoi 16 giorni.
Il grande problema per le imprese e i professionisti in Italia? Il ritardo nei tempi di pagamento di Stato, Comuni ed enti pubblica amministrazione per i lavori effettuati. In alcuni casi è talmente cronico da provocare il fallimento di imprese e lavoratori.
Eppure, diciamolo pure prima di pubblicare le tabelle sui tempi medi di pagamento e di ritardo di Regioni e Province Autonome, Province e Comuni, che la situazione nell'ultimo biennio è migliorata rispetto al passato. Ma esistono ancora grandi differenze tra territori. Scopriamo tutti i dettagli ed esattamente
Stato, Comuni, enti pubblica amministrazione: tempi medi di pagamento
Tempi medi di pagamento e di ritardo di tutte le Regioni italiane
Stato, Comuni, enti pubblica amministrazione: tempi medi di pagamento
Tra i vari enti pubblici non si registrano grandi differenze nei tempi medi di pagamento di imprese e professionisti. Si aggirano tra 34 e 42 giorni per il pagamento e tra 5 e 8 giorni di ritardo.
Certo, i versamenti dovrebbero essere puntuali, soprattutto nel caso in cui la consegna dei lavori è rientrata nei tempi pattuiti.
Tuttavia non si registrano grandi criticità. I Comuni italiani fanno registrare un tempo medio di pagamento di circa 35 giorni e in media un giorno di ritardo. La fotografia della situazione attuale è la seguente:
Regioni e Province Autonome: 34 giorni (tempo medio di pagamento ponderato), 5 giorni (tempo medio di ritardo ponderato)
Province: 41 (tempo medio di pagamento ponderato), 7 giorni (tempo medio di ritardo ponderato)
Città metropolitane: 33 giorni (tempo medio di pagamento ponderato), 4 giorni (tempo medio di ritardo ponderato)
Comuni con oltre 60.000 abitanti: 42 giorni (tempo medio di pagamento ponderato), 6 giorni (tempo medio di ritardo ponderato)
Comuni con oltre 10.000 abitanti: 42 giorni (tempo medio di pagamento ponderato), 8 giorni (tempo medio di ritardo ponderato)
Tempi medi di pagamento e di ritardo di tutte le Regioni italiane
Sicuramente più interessante perché più varia è la mappa dei ritardi dei pagamenti delle Regioni d'Italia. La più ritardataria risulta la Basilicata che impiega mediamente 103 giorni per saldare un pagamento. All'opposto la più puntuale è la Toscana con i suoi 16 giorni.
Sulla base dei dati del sistema informatico Piattaforma dei crediti commerciali, gestita per il Ministero dell'Economia dal Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, questa è la situazione:
Regione Puglia: 36 giorni (tempo medio di pagamento ponderato), 11 giorni (tempo medio di ritardo ponderato)
Regione Toscana: 16 (tempo medio di pagamento ponderato), 25 (tempo medio di ritardo ponderato)
Regione Friuli Venezia Giulia: 20 (tempo medio di pagamento ponderato), 15 (tempo medio di ritardo ponderato)
Regione Liguria: 33 (tempo medio di pagamento ponderato), 12 (tempo medio di ritardo ponderato)
Regione Lombardia: 18 (tempo medio di pagamento ponderato), 13 (tempo medio di ritardo ponderato)
Provincia di Trento: 25 (tempo medio di pagamento ponderato), 8 (tempo medio di ritardo ponderato)
Provincia di Bolzano: 22 (tempo medio di pagamento ponderato), 8 (tempo medio di ritardo ponderato)
Regione Autonoma Trentino-Alto Adige-Sudtirolo: 25 (tempo medio di pagamento ponderato), 5 (tempo medio di ritardo ponderato)
Regione Umbria: 44 (tempo medio di pagamento ponderato), 5 (tempo medio di ritardo ponderato)
Regione Lazio: 22 (tempo medio di pagamento ponderato), 23 (tempo medio di ritardo ponderato)
Regione Basilicata: 103 (tempo medio di pagamento ponderato), 73 (tempo medio di ritardo ponderato)
Regione Calabria: 41 (tempo medio di pagamento ponderato), 11 (tempo medio di ritardo ponderato)
Regione Emilia Romagna: 31 (tempo medio di pagamento ponderato), 6 (tempo medio di ritardo ponderato)
Regione Piemonte: 44 (tempo medio di pagamento ponderato), 6 (tempo medio di ritardo ponderato)
Regione Sardegna: 19 (tempo medio di pagamento ponderato), 12 (tempo medio di ritardo ponderato)
Regione Siciliana: 60 (tempo medio di pagamento ponderato), 18 (tempo medio di ritardo ponderato)
Regione Valle D'Aosta: 24 (tempo medio di pagamento ponderato), 6 (tempo medio di ritardo ponderato)
Regione Abruzzo: 65 (tempo medio di pagamento ponderato), 25 (tempo medio di ritardo ponderato)
Regione Campania: 48 (tempo medio di pagamento ponderato), 4 (tempo medio di ritardo ponderato)
Regione Molise: 38 (tempo medio di pagamento ponderato), 8 (tempo medio di ritardo ponderato)
Regione Marche: 42 (tempo medio di pagamento ponderato), 5 (tempo medio di ritardo ponderato)
Regione Veneto: 62 (tempo medio di pagamento ponderato), 1 (tempo medio di ritardo ponderato)
I Comuni italiani fanno registrare un tempo medio di pagamento di circa 35 giorni e in media un giorno di ritardo. E le Regioni? Ecco i dati territorio per territorio.