I tempi medi 2022 per aprire una srl sono abbastanza brevi, circa 20 giorni lavorativi dall’invio della pratica all’Agenzia delle Entrate per la registrazione fiscale per una Srl innovativa, un mese al massimo per aprire una Srl ordinaria.
La Srl, Società a responsabilità limitata, è una tipologia di società di capitali, dotata di personalità giuridica, che risponde solo limitatamente alle quote versate dai soci e i soci non sono tenuti a coprire eventuali debiti con i propri capitali o beni privati. Per la creazione di una Srl è necessario un capitale iniziale e sono previsti diversi tempi di apertura. Vediamo in quanto tempo 2022 si apre una Srl.
I tempi per aprire una Srl sono abbastanza brevi. Per aprire una Srl innovativa il tempo medio è di circa 20 giorni lavorativi dall’invio della pratica all’Agenzia delle Entrate per la registrazione fiscale, sia se si decide di aprirla personalmente online sia se ci si affida al proprio commercialista.
In circa 20 giorni, in media, dunque, la Srl è costituita tra:
Per aprire, invece, una Srl non innovativa, bisogna rivolgersi al notaio per l’atto pubblico di costituzione, attendere circa 10 giorni lavorativi dopo la firma degli atti dal notaio per ottenere la visura camerale che attesta l’avvenuta costituzione della società, ma anche in questo caso i tempi medi non sono lunghi. Complessivamente ci vuole qualche settimana, un mese al massimo.
Stando a quanto previsto dal Codice Civile, la Srl si può costituire con contratto o con atto unilaterale e l’atto costitutivo (redatto per atto pubblico) deve precisamente riportare tutti i dati di costituzione (nome e cognome dei soci, oggetto sociale, sedi, ammontare del capitale, etc.).
Considerando i tempi medi 2022 di apertura di una Srl sopra riportati, è bene precisare che l’attività per cui si avvia la Srl si può iniziare concretamente sia contestualmente all’apertura, sia dopo la comunicazione di inizio attività. Tutto dipende dal genere di attività per cui si costituisce la Srl.
L’attività della propria Srl, infatti, si può iniziare contestualmente al momento di apertura della stessa società, a meno che non si tratti di attività che richiedono autorizzazioni da parte di altri enti per poter essere avviate, come per esempio la licenza che deve essere rilasciata dalla Questura per le gioiellerie prima che venga avviata l’attività, sia dopo aver comunicato alla Camera di Commercio l’inizio attività.
Con la Comunicazione Unica la registrazione di una Srl avviene in un'operazione unica e permette di avviare nello stesso giorno anche l'attività di impresa.
Tempo medio per aprire Sr e quando iniziare effettivamente l'attività e quando no: casi e spiegazioni