Tempi medi per aprire una azienda individuale nel 2022. E da quando si può iniziare concretamente attività

Apertura Partiva Iva e iscrizione al Registro delle Imprese: quali sono i tempi medi 2022 di apertura di una azienda individuale

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Tempi medi per aprire una azienda indivi

Quali sono i tempi medi per aprire una azienda individuale nel 2022?

I tempi medi 2022 necessari per aprire una azienda individuale sono di circa 15- 20 giorni, considerando che di solito la Partita Iva per una azienda individuale si apre in 15 giorni circa e poi bisogna effettuare l’iscrizione al Registro delle Imprese (sezione Albo degli Artigiani o Camera di Commercio).
 

Quali sono i tempi medi per aprire una azienda individuale nel 2022? Una azienda individuale è un’impresa in cui il titolare imprenditore è una persona singola e ciò implica che per l’avvio dell’azienda individuale l’imprenditore deve avere disponibilità tali per dotarsi di quanto necessario per portare avanti l’attività dell’azienda. 

Per aprire una azienda individuale non vige l’obbligo di versare un capitale all’atto della costituzione dell’azienda stessa e aprire una Partita Iva è il primo passo per avviare una propria attività come azienda individuale. 

  • Tempi medi per aprire una azienda individuale nel 2022
  • Aprire una azienda individuale nel 2022 da quando si può iniziare concretamente attività

Tempi medi per aprire una azienda individuale nel 2022

I tempi per aprire una azienda individuale sono generalmente quelli che servono per aprire la relativa Partita Iva. Di solito la Partita Iva per una azienda individuale si apre in 15 giorni circa e poi bisogna effettuare l’iscrizione al Registro delle Imprese (sezione Albo degli Artigiani o Camera di Commercio) tramite la procedura ComUnica.

Queste operazioni si possono compiere anche nell’arco di una unica giornata. Per definire eventuali tempi medi di apertura di una azienda individuale nel 2022 potremmo dire che sono molto variabili e dipendono dai tempi che ci impiega la Camera di Commercio, perché presentata tutta la documentazione alla Camera di Commercio l’azienda si può considerare aperta.

Possiamo comunque dire che, in generale, i tempi medi 2022 necessari per aprire una azienda individuale sono di circa 15- 20 giorni.

Aprire una azienda individuale nel 2022 da quando si può iniziare concretamente attività

Stando a quanto previsto dalle norme in vigore, teoricamente, non appena aperta l’azienda individuale, cioè aperta la Partita Iva ed effettuata l'iscrizione al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, così come accade anche per diversi modelli societari, l’attività per cui si apre l’azienda si può iniziare concretamente anche subito, a meno che non si tratti di attività che richiede autorizzazioni da parte di altri enti per poter essere avviata e in tal caso i tempi variano a seconda dei permessi necessari e da quanto ci possono impiegare gli enti deputati, come il Comune, a concederli.
 

Apertura Partiva Iva e iscrizione al Registro delle Imprese: quali sono i tempi medi 2022 di apertura di una azienda individuale