Tempi medi per ricevere prestito dalle principali finanziarie italiane nel 2022

Tra 5 e 7 giorni in media per ricevere un prestito dalle principali finanziarie italiane: quanto ci vuole per avere erogazione di un prestito

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Tempi medi per ricevere prestito dalle p

Quali sono i tempi medi per ricevere un prestito dalle principali finanziarie italiane?

I tempi medi per ricevere un prestito dalle finanziarie italiane sono variabili ma non troppo lunghi. In generale, se la posizione del richiedente è regolare, la pratica di concessione del prestito va avanti senza problemi e in maniera anche relativamente rapida, ma se emergono inadempienza e problemi, i tempi per la concessione di un prestito si allungano. Comunque, i tempi medi per ricevere un prestito dalle principali finanziarie italiane è di una settimana a partire dal momento della richiesta del prestito stesso.
 

Quali sono i tempi medi per ricevere un prestito dalle principali finanziarie italiane nel 2022? Quando si ha bisogno di liquidità per sostenere spese impreviste o anche le spese quotidiane per cui ormai non sempre gli stipendi bastano, o quando si ha necessità di denaro per spese extra, spesso la soluzione cui si ricorre è quella di chiedere un prestito.

E’ possibile chiedere un prestito sia a banche che a finanziarie e dal momento della richiesta del prestito al momento della erogazione sul conto corrente della somma richiesta bisogna considerare un tempo specifico, quindi quando si pianificano eventuali spese con i soldi del prestito è bene mettere in conto il tempo di attesa necessario per avere il prestito richiesto.

  • Tempi medi per avere prestiti da finanziarie
  • Tempi medi per ricevere prestiti 2022 da principali finanziarie italiane

Tempi medi per avere prestiti da finanziarie

I tempi medi di erogazione di un prestito da parte di una finanziaria possono essere variabili e dipendono soprattutto dall'affidabilità creditizia del richiedente. Quando, infatti, si richiede un prestito, la finanziaria può consultare le banche dati disponibili, come quella del Crif, per controllare posizione e affidabilità del soggetto che richiede il prestito. 

Se la posizione del richiedente è regolare, la pratica di concessione del prestito va avanti senza problemi e in maniera anche relativamente rapida, ma se emergono inadempienza e problemi per esempio relativamente a pagamenti rateali saltati o in ritardo, i tempi per la concessione di un prestito si allungano. Generalmente, comunque, i tempi medi per ricevere un prestito dalle principali finanziarie italiane è di una settimana a partire dal momento della richiesta del prestito stesso.

Tempi medi per ricevere prestiti 2022 da principali finanziarie italiane

Se i tempi medi per ricevere prestiti 2022 dalle finanziarie è di circa una settimana, come accennato, si tratta di tempi che possono essere molto variabili. Sono, infatti, diversi i tempi di concessione di un prestito dalle principali finanziarie italiane.

Per esempio, se si richiede un prestito Findomestic ci vogliono circa 4-5 giorni per ricevere il bonifico sul proprio conto corrente dell’importo richiesto. In particolare, per chi chiede un prestito Findomestic servono 24 ore per ricevere un preventivo di prestito, ulteriori 24-48 ore per avere l'approvazione e altre 48 ore per ricevere l'erogazione del prestito richiesto. 

In generale, il tempo di attesa per ricevere un prestito Findomestic varia in base ai giorni di lavorazione della pratica, se nel frattempo cioè intercorrono giorni festivi o meno, in base al numero di richieste di prestiti pervenute insieme a quella del richiedente, in base a caratteristiche ed eventuali verifiche sul richiedente. 

Sono rapidi anche i tempi per ricevere un prestito da Agos Ducato: stando, infatti, a quanto previsto, dal momento della richiesta del prestito al momento dell’erogazione della somma di denaro richiesta servono circa 3 giorni.