I motivi per cui un lavoratore dipendente, pubblico o privato, può chiede un anticipo di Tfs o Tfr sono diversi e specifici e, secondo quanto stabilito dalle leggi attuali, sono per sostenere importanti spese sanitarie o mediche, per acquisto prima casa per sè stessi o per i figli o per lavori di ristrutturazioni delle stesse, per ulteriori motivi personali, che non devono essere motivati obbligatoriamente dal lavoratore al datore di lavoro. In realtà, stando a quanto previsto dalle leggi, si può richiedere un anticipo del Tfr o Tfs anche senza motivazione obbligatoriamente.
Quali sono i motivi 2022 aggiornati per avere Tfr (o TFS) anticipato per dipendenti privati e statali? Tfr (Trattamento di fine rapporto per lavoratori dipendenti privati) e Tfs (Trattamento di fine servizio per lavoratori dipendenti pubblici) sono somme di denaro che ogni lavoratore dipendente accumula nel corso della sua vita lavorativa, ogni anno, presso lo stesso datore di lavoro o ente, che viene versato dal datore di lavoro, e che può essere liquidato solo al momento della cessazione del rapporto di lavoro per qualsiasi motivo.
I motivi per cui un lavoratore dipendente, pubblico o privato, può chiede un anticipo di Tfs o Tfr sono diversi e specifici e, secondo quanto stabilito dalle leggi attuali, sono i seguenti:
In realtà, stando a quanto previsto dalle leggi, si può richiedere un anticipo del Tfr o Tfs anche senza obbligo di fornire una motivazione potendo, però, avere in tal caso massimo fino al 30% dell’importo di Tfr maturato, ma non è detto sempre che il datore di lavoro accetti la richiesta di anticipo del Tfr, perché i datori di lavoro hanno sempre la libertà e facoltà di negare l’anticipo richiesto del Trattamento.
In base al motivo per cui si chiede un anticipo del Tfs o Tfr, viene concesso un importo in percentuale fissa in base alla somma maturata di Trattamento di fine rapporto fino al momento di presentazione della domanda di anticipo.
Le percentuali di anticipo di Tfr o Tfs che possono essere erogate in base ai motivi sono le seguenti:
A prescindere dal motivo per cui si chiede, possono richiedere l’anticipo di Tfs o Tfr non tutti i lavoratori dipendenti ma solo coloro che soddisfino particolari condizioni al momento della richiesta di Tfs o Trf anticipato al datore di lavoro e che sono, nel dettaglio: