Stando a quanto previsto dalle norme attualmente in vigore, i tempi medi per ricevere il Tfr 2022 per dipendenti statali sono compresi tra i 12 e i 24 mesi. Il tempo varia, infatti, a seconda del motivo che ha portato alla cessazione del rapporto di lavoro, se per raggiunti requisiti per il pensionamento, se per raggiungimento dei requisiti di servizio, se per dimissioni, o licenziamento, ecc.
Dopo quanto si riceve Tfr-Tfs se si è dipendenti statali? Quando si conclude un rapporto di lavoro si ha diritto a percepire il Tfr (Trattamento di fine rapporto), una quota che viene annualmente accumulata per ogni lavoratore e che viene liquidato solo al momento della cessazione del lavoro, per qualsiasi motivo avvenga.
Nel caso dei dipendenti statali, il Tfr-Tfs si ottiene in tempi diversi. Vediamo quali sono nel dettaglio.
Stando a quanto previsto dalle norme attualmente in vigore, per avere il Tfr Trattamento di fine servizio per i dipendenti statali si può attendere anche fino a cinque anni dopo la conclusione del lavoro.
Entrando più del dettaglio, il pagamento del Tfr ai dipendenti statali avviene nei seguenti tempi:
Inoltre, quando gli importi previsti sono elevati, cambiano ancora i tempi, allungandosi.
La liquidazione avviene, infatti, nelle seguenti modalità:
Attualmente è possibile ricevere prima il proprio Tfr-Tfs se si è dipendenti statali solo se si ricorre alla richiesta di anticipo presso le banche che hanno aderito alla convenzione di liquidazione anticipata del Trattamento e pagandone i relativi interessi.
In questo caso, i tempi di erogazione sono di circa quindici giorni perchè la banca provveda all'accredito della somma anticipata sul conto corrente indicato dal richiedente.
Si attende, intanto, ancora la conversione in legge della sentenza della Cassazione sui tempi, da ridurre, per la liquidazione dell’anticipo di Tfr-Tfs.
La Cassazione ha, infatti, giudicato illegittimo il pagamento differito del Tfr-Tfs agli statali, perché, come spiegato dai giudici, il pagamento differito del Tfs-Tfr è in contrasto con i principi costituzionali della giusta retribuzione che, invece, deve essere ‘tempestiva e adeguata’ e non può avvenire dopo anni, perchè danneggia il lavoratore proprio per il principio della giusta retribuzione che interessa sia il corretto importo e sia i tempi di pagamento.
Secondo la Cassazione, i tempi di liquidazione dell’importo totale di Tfr-Tds spettante agli statali devono ridursi da qualche anno al massimo a qualche mese.