Per mettere mura e cancelli al confine tra due case non sono previste particolari tipologie delle stesse recinzioni consentite o vietate. In generale, si possono mettere ogni tipo di mura o cancelli si desiderino solo a condizione che rispettino l’altezza di tre metri fissata dalla legge al confine tra due case. Diversa è invece la situazione per alberi, piante o siepi: in tal caso sono, infatti, vietate tutte le tipologie di alberi, piante e siepi velenose e urticanti.
Quali tipologie di mura, cancelli, alberi, piante e siepi sono consentite al confine tra due case? Avere villette singole indipendenti ma confinanti altre case, pur non presupponendo le regole stabilite in un condominio da seguire per il quieto vivere, prevedono comunque norme da rispettare per evitare problemi tra vicini.
Si tratta delle cosiddette regole di buon vicinato e che comprendono anche quelle relative a piantare alberi, siepi e piante così come a installare cancelli o costruire mura. Vediamo allora quali tra queste tipologie di recinzioni si possono mettere e come.
Piantare alberi, siepi e piante al confine tra due case prevede leggi specifiche da rispettare a partire dalle tipologie di alberi, piante e siepi consentite e vietate tra due case al confine. E’, infatti, possibile per legge piantare tra due case al confine alberi, siepi e piante delle seguenti tipologie:
Per mettere alberi, siepi e piante tra due case è necessario e fondamentale poi rispettare le distanze stabilite dal Codice Civile che sono, nel dettaglio, di:
E’, invece, vietato piantare al confine tra due case vicine tipologie di alberi che a causa delle grandi radici potrebbero creare problemi al giardino del vicino, ci sono querce, bagolari e pioppi, nonché piante e siepi che possono essere velenose o urticanti.
Passando alla tipologia di muro che si può mettere al confine tra due case, può essere di ogni genere, in legno, in muratura, con mattoncini, ecc, anche con luci, a condizione che il muro sia di altezza di tre metri.
Passando, infine, alle tipologie di cancelli che si possono mettere in casa propria, esistono, in particolare, due tipologie più diffuse di cancelli che sono:
Si tratta di tipologie di cancelli che di solito sono all'ingresso di ogni casa e non al confine, mentre per quanto riguarda le tipologie di cancelli che si possono mettere tra due case al confine, si possono scegliere di ogni tipologia e in diversi materiali come ferro battuto, in metallo, in legno ecc, sempre a condizione che rispettino le altezze previste dalla legge, che sono di tre metri, come per ogni recinzione tra due case al confine.
E se i cancelli hanno un’altezza entro i 3 metri non devono necessariamente rispettare i 3 metri fissati per le distanze dal confine. Il proprietario di una casa non può, dunque, chiedere che il cancello del vicino, al confine, a meno di tre metri dalla sua proprietà venga rimosso, se ha un’altezza entro i 3 metri.