I soldi inviati con i money transfer sono tracciabili o no da Agenzie Entrate nel 2022

Trasferire denaro con il money transfer è una operazione rischiosa. È infatti ampiamente utilizzato per effettuare raggiri.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
I soldi inviati con i money transfer son

Money transfer: i soli sono tracciabili o no dall'Agenzia delle entrate?

La particolarità è che il controllo non spetta all'Agenzia delle entrate ma alle autorità di verifica sui money transfer.

Nella sostanza si parla di money transfer quando c'è un trasferimento di denaro che non avviene mediante il classico circuito delle banche ma attraverso altri soggetti ovvero gli agenti di trasferimento che devono essere autorizzati a farlo. La questione è costantemente oggetto di attenzione proprio per via degli aspetti fiscali.

Si tratta infatti di uno strumento che, come dimostrato da numerosi casi, può sfuggire agli occhi del fisco. Con la conseguenza di far transitare fiumi di denaro di provenienza sconosciuta e su cui non sono state pagate le tasse. Ecco quindi che è inevitabile domandarsi se i soldi inviati con i money transfer sono tracciabili o no dall'Agenzia delle entrate nel biennio 2022. Approfondiamo i dettagli in questo articolo:

  • Money transfer: i soli sono tracciabili o no dall'Agenzia delle entrate o no

  • Verifiche Agenzia delle entrate sui soldi inviati con il money transfer 2022

Money transfer: i soli sono tracciabili o no dall'Agenzia delle entrate o no

Il money transfer viene utilizzato per inviare contanti all'estero. È utile per le persone che viaggiano e si trovano ad avere bisogno di denaro, ma anche per coloro che hanno un familiare residente all'estero e che desidera inviare loro piccole e grandi somme.

Il money transfer è possibile in quasi tutto il mondo e ha subito un'accelerazione negli ultimi anni per via del ricorso di cui ne fanno molti lavoratori migranti e inviano parte dei loro introiti alle famiglie nei paesi di origine.

L'invio di denaro da parte del donatore avviene online o in un punto dedicato. In genere, l'importo massimo trasferibile è di diverse migliaia di euro al giorno a persona per una spedizione punto vendita. Per le spedizioni online l'importo massimo è di poche centinaia di euro per un periodo di 30 giorni. Il denaro raccolto è sotto forma di valuta, in valuta locale. La società di trasferimento applica il proprio tasso di cambio.

In alcune caso è possibile utilizzare i money transfer per rimessa di denaro o per emettere degli assegni senza indicare il beneficiario e la clausola di non trasferibilità per un importo pari o superiore ai 1.000 euro.

Sul versante fiscale, nel caso di invio di denaro con il money transfer per importi inferiori a 1.999 euro non ci sono adempimenti aggiuntivi mentre oltre questa soglia occorre compilare un modulo di congruità per la verifica della congruità della operazione. La particolarità è che il controllo non spetta all'Agenzia delle entrate ma alle autorità di verifica sui money transfer.

Verifiche Agenzia delle entrate sui soldi inviati con il money transfer 2022

Trasferire denaro con il money transfer è una operazione rischiosa. È infatti ampiamente utilizzato per effettuare raggiri e di conseguenza è preferibile evitare di utilizzare questo metodo di pagamento quando non si conosce il beneficiario e non è possibile verificarne l'identità. In caso di transazione per l'acquisto di un bene, non inviare mai il denaro finché non è stato visto il bene e si è sicuri che non si tratti di una truffa.

Disposizioni aggiornate alla mano, è vietato il trasferimento di denaro contante o di libretti di deposito bancari o postali al portatore o di titoli al portatore in euro o in valuta estera, effettuato a qualsiasi titolo tra soggetti diversi, quando il valore oggetto di trasferimento, è complessivamente pari o superiore a 12.500 euro.

Il trasferimento è vietato anche quando è effettuato con più pagamenti inferiori alla soglia che appaiono artificiosamente frazionati. Sempre secondo la stessa normativa, il trasferimento può essere eseguito per il tramite di banche, Poste italiane, istituti di moneta elettronica e istituti di pagamento.

Trasferire denaro tramite bonifico bancario è un'operazione rischiosa. In effetti, è ampiamente utilizzato nelle truffe.