Tredicesima e quattordicesima contratto agricolo 2023 ci sono o no secondo leggi in vigore

Regole e calcolo tredicesima e quattordicesima per lavoratori con contratto agricolo 2023: chiarimenti previsti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Tredicesima e quattordicesima contratto

Tredicesima e quattordicesima ci sono nel contratto agricolo 2023?

Stando a quanto previsto dalle leggi in vigore, il contratto agricolo 2023 prevede sia tredicesima che quattordicesima. In particolare, per i lavoratori agricola è prevista la corresponsione di 13esima e 14esima mensilità (che corrispondono entrambe ad una mensilità aggiuntiva nel corso dell’anno) e le mensilità aggiuntive sono frazionabili in dodicesimi se si inizia o termina il rapporto di lavoro nel corso dell'anno. 
 

Lavorare nel mondo dell’agricoltura prevede la possibilità di ricorrere a diverse forme contrattuali, ognuna con proprie regole da rispettare e da sottoscrivere da parte di datore di lavoro e lavoratore, qualsiasi sia il suo inquadramento. Anche il contratto agricolo 2023, come tutti gli altri ccnl, prevede inquadramenti dei lavoratori in diversi Livelli professionali (che sono sei), ad ognuno dei quali spetta una diversa retribuzione. 

Vediamo di seguito se il contratto agricolo 2023 prevede tredicesima e quattordicesima per i propri dipendenti.

  • Tredicesima e quattordicesima ci sono nel contratto agricolo 2023 o no
  • Contratto agricolo 2023 retribuzione per lavoratori e calcolo tredicesima e quattordicesima

Tredicesima e quattordicesima ci sono nel contratto agricolo 2023 o no

Stando a quanto previsto dalle leggi in vigore, il contratto agricolo 2023 prevede sia tredicesima che quattordicesima. In particolare, per i lavoratori agricola è prevista la corresponsione di 13esima e 14esima mensilità (che corrispondono entrambe ad una mensilità aggiuntiva nel corso dell’anno) e le mensilità aggiuntive sono frazionabili in dodicesimi se si inizia o termina il rapporto di lavoro nel corso dell'anno. 

In tal caso, il calcolo dei dodicesimi di 13 esima e 14esima mensilità aggiuntive si effettua sulla base della retribuzione del mese di cessazione del rapporto stesso. La frazione di mese superiore a 15 giorni viene considerata come mese intero. Tredicesima e quattordicesima sono riportate nella busta paga di tutti i lavoratori con contratto agricolo 2023 e si aggiungono alla normale retribuzione prevista.

Contratto agricolo 2023 retribuzione per lavoratori e calcolo tredicesima e quattordicesima

Il contratto agricolo 2023, che stabilisce norme valide su tutto il territorio nazionale per i rapporti di lavoro fra le imprese condotte in forma singola, societaria o anche associata che svolgono attività agricole e attività affini e connesse, comprese le aziende florovivaistiche e le imprese che svolgono lavori di creazione, e i propri dipendenti, prevede, come anticipato, sei diversi Livelli di inquadramento cui corrispondono le seguenti retribuzioni:

  • 1.655,79 euro per Livello 1 Quadri;
  • 1.467,39 euro per Livello 1;
  • 1.340,95 euro per Livello 2;
  • 1.233,49 euro per Livello 3;
  • 1.162,19 euro per Livello 4;
  • 1.112,31 euro per Livello 5;
  • 1.058,92 euro per Livello 6.

A tali retribuzioni si aggiunge poi, nel corso dell’anno, tredicesima e quattordicesima, che sono pari a un dodicesimo della retribuzione annuale lorda e si calcolano in base ai mesi in cui il dipendente ha lavorato, per cui per calcolarne l’importo bisogna moltiplicare il numero dei mesi di lavoro per la retribuzione lorda mensile e dividere l’importo ottenuto per il totale delle mensilità lavorate, cioè dodici.

La tredicesima matura anche quando il dipendente non svolge il proprio lavoro per ferie, maternità o riposi giornalieri per allattamento, malattia, cassa integrazione, ma non rientrano nel calcolo della tredicesima il lavoro straordinario, l’indennità per ferie non godute e i periodi di aspettativa. La tredicesima viene calcolata nel Tfr.
 

La tredicesima e quattordicesima regola e calcoli per i lavoratori con contratto agricolo 2023: spiegazione fornita

Regole e calcolo tredicesima e quattordicesima per lavoratori con contratto agricolo 2023: chiarimenti previsti