Stando a quanto previsto dalle leggi attualmente in vigore e da ccnl, i lavoratori dipendenti assunti con contratto meccatronici 2022 hanno diritto a percepire la tredicesima mensilità, che viene erogata ogni anno nel mese di dicembre, ma non hanno diritto ad avere la quattordicesima.
Il contratto meccatronici 2022 è una tipologia di contratto rientrante nell’ambito metalmeccanico ma specificatamente riferito alla figura del meccatronico. Quest’ultima è, infatti, una nuova figura professionale inquadrata nel settore meccanico e metalmeccanici e con compiti e mansioni a metà strada tra il meccanico e l'elettrauto, con competenze e conoscenze approfondite informatiche, con il compito di progettare, sviluppare e controllare sistemi e processi a elevato grado di automazione e integrazione.
Il meccatronico è anche capace di effettuare operazioni di riparazione e sostituzione di parti meccaniche ed elettroniche e si occupa di diagnostica guasti e malfunzionamenti di natura meccanica, elettrica ed elettronica ed esegue gli interventi necessari per riparare i guasti di auto e altri veicoli. Vediamo se il contratto meccatronici 2022 prevede tredicesima e quattordicesima?
Il contratto meccatronici 2022 prevede l’erogazione ai propri dipendenti della tredicesima mensilità che viene generalmente corrisposta ogni anno nel mese di dicembre, in concomitanza con il periodo natalizio.
La tredicesima mensilità per lavoratori con contratto meccatronici 2022 è di importo pari ad una mensilità della retribuzione in atto e, ai fini del calcolo della 13esima, ogni dodicesimo viene calcolato sulla base della retribuzione di fatto di cui spettante all'atto della corresponsione.
Nel caso d'inizio o cessazione del rapporto di lavoro durante il corso dell'anno, il lavoratore ha diritto a percepire tanti dodicesimi dell’importo di 13esima per quanti sono i mesi di lavoro effettivamente prestati. Sono considerate invece come mese intero, con conseguente diritto alla maturazione del rateo, le frazioni di mese lavorate superiori a due settimane.
Per i periodi d'assenza obbligatoria per gravidanza e puerperio, il datore di lavoro è tenuto a corrispondere alla lavoratrice la rimanente quota del 20% a integrazione di quanto corrisposto dall'Inps nel limite dell'80%.
Per i lavoratori retribuiti anche a provvigione, nella determinazione della tredicesima mensilità, si deve considerare la media mensile delle stesse provvigioni.
Stando a quanto previsto dalle leggi in vigore e da ccnl, i lavoratori regolarmente assunti con contratto meccatronici 2022 non hanno diritto a percepire la quattordicesima mensilità. Spetta, dunque, la tredicesima a dicembre ma non la quattordicesima che, ai lavoratori che ne hanno diritto, viene generalmente erogata o nel mese di giugno o nel mese di luglio.
Diritto a percepire la tredicesima per lavoratori con contratto meccatronici: non spetta invece la quattordicesima. Cosa prevedono leggi in vigore