Stando a quanto previsto dalle leggi in vigore, il contratto pesca marittima 2022 prevede per i lavoratori assunti erogazione di tredicesima e quattordicesima mensilità. Entrambe i trattamenti maturano, per il relativo importo, in base al tempo di lavoro effettivamente prestato e vengono, rispettivamente, corrisposte nel periodo natalizio e nel periodo pasquale.
Tredicesima e quattordicesima sono previste dal contratto pesca marittima 2022? Il contratto pesca marittima 2022 regola e disciplina il rapporto di lavoro tra aziende e imprese del settore pesca e relativi lavoratori, ferma restando l’autonomia dell’attività imprenditoriale e le rispettive distinte responsabilità delle imprese e dei lavoratori, e stabilendo specifiche peculiarità del settore della pesca marittima per quanto riguarda sistema retributivo e trattamenti accessori.
Stando a quanto previsto dalle leggi in vigore, il contratto pesca marittima 2022 prevede per i lavoratori assunti erogazione di tredicesima e quattordicesima mensilità. Entrambe i trattamenti maturano, per il relativo importo, in base al tempo di lavoro effettivamente prestato.
In particolare, per i lavoratori con contratto pesca marittima entrati in servizio nel corso dell’anno, la tredicesima e la quattordicesima vengono pagate in ragione di tanti dodicesimi quanti sono i mesi d’imbarco effettivamente fatti.
Per le frazioni di mese superiore ai 15 giorni, come previsto da contratto, viene corrisposto il rateo intero, mentre per le frazioni di mese inferiore ai 15 giorni non è dovuto alcun rateo. Precisiamo che per l’equipaggio imbarcato, insieme a tredicesima e quattordicesima, tra i trattamenti spettanti, vi sono anche vitto e alloggio.
Come stabilito dal contratto pesca marittima, i cibi da consumare a bordo vengono calcolati nella qualità e nella quantità sufficiente per una sana e giusta alimentazione e il vitto deve essere confezionato e consumato a bordo e i generi alimentari dovranno essere di buona qualità. E’ lo stesso armatore che provvede a fornire all’equipaggio le stoviglie in terraglia e le posate in alpacca o in metallo inossidabile.
Ai lavoratori con contratto pesca marittima 2022 tredicesima e quattordicesima vengono erogate, rispettivamente, nel periodo di natalizio, a fine anno, come avviene per tutti gli altri ccnl, e in occasione della Pasqua e si tratta di due mensilità aggiuntive nel corso dell’anno che vengono corrisposte direttamente sul conto corrente del lavoratore dove viene mensilmente accreditato lo stipendio una mensilità pari all’importo fisso e al valore mensa ai fini previdenziali.
Tredicesima e quattordicesima spettanti ai lavoratori con contratto pesca marittima: cosa prevedono regole in vigore e calcoli