Il contratto Università e Ricerca 2022 prevede l’erogazione della tredicesima mensilità, che viene generalmente corrisposta nel mese di dicembre, ma non prevede l’erogazione della quattordicesima mensilità, come del resto avviene per tutti i lavoratori dipendenti pubblici.
Lavorare nel mondo universitario è ambizione e desiderio di tanti e per arrivarci è necessario seguire un percorso di formazione lungo e impegnativo. Chi entra nel mondo universitario deve rispettare diritti e doveri previsti dal Ccnl Università e Ricerca che regola orario di lavoro, maturazione di ferie e permessi, malattia, infortunio, elementi retributivi, assunzioni, inquadramenti e stipendi, ecc. Vediamo di seguito se il Contratto Università e Ricerca 2022 prevede tredicesima e quattordicesima.
Il contratto Università e Ricerca 2022 prevede l’erogazione della tredicesima mensilità per i lavoratori assunti con tale Ccnl. La tredicesima ai dipendenti con ccnl Università e Ricerca 2022 viene erogata nel mese di dicembre, in concomitanza con il periodo natalizio.
Per il personale titolare di posizione organizzativa, nel caso di conferimento di incarico durante l’anno o nel caso di cessazione del rapporto di lavoro prima del mese di dicembre, ai fini del calcolo dell’importo della tredicesima mensilità spettante, si considerano solo i ratei giornalieri corrispondenti alla effettiva durata dell’incarico.
Anche i congedi per malattia del figlio sono considerati ai fini della maturazione dei ratei della tredicesima mensilità ma solo nell’ambito dei trenta giorni retribuiti per intero previsti dalle leggi attuali. In particolare, stando a quanto previsto dalle norme in vigore, spettano i ratei giornalieri della tredicesima per i periodi di congedo parentale e di congedo per malattia del figlio per i quali è prevista la corresponsione della spettante retribuzione normale per intero.
Non sono, invece, validi ai fini della maturazione della tredicesima mensilità per dipendenti con Contratto Università e Ricerca 2022 i periodi di congedo parentale retribuiti al 30%. Solo i periodi di congedo parentale per i quali è prevista l’intera retribuzione sono utili per la maturazione della tredicesima mensilità.
I dipendenti con contratto Università e Ricerca 2022 non hanno diritto a percepire la quattordicesima. Come per gli altri dipendenti pubblici, anche ai lavoratori con Ccnl Università a Ricerca non spetta la quattordicesima mensilità, che invece è prevista per i lavoratori dipendenti privati ma a seconda del Ccnl di inquadramento, perché ci sono contratti che la prevedono e altri che non la contemplano tra gli elementi retributivi per i propri dipendenti.
Stando alle leggi in vigore, sono le singole amministrazioni che possono, o meno, prevedere voci sostitutive o analoghe, come accade per esempio per i dipendenti di Camera e Senato a cui vengono corrisposti elementi retributivi aggiuntivi alle mensilità ordinarie previste per i dipendenti pubblici.