Contratto collettivo nazionale di lavoro degli Operatori socio sanitari alla mano, la prima indennità prevista per queste figure è pari a 4,49 euro. Viene erogata a chi opera su 3 turni e fa parte delle categorie B, C e D. Ma si tratta solo della disposizione di base.
Proprio per via della necessità di assicurare la continuità del servizio, questa professione è tra le più complesse anche dal punto di vista dell'orario lavorativo anche nel biennio 2023.
Il Contratto collettivo nazionale di lavoro degli Operatori socio sanitari (Oss) prevede infatti una lunga serie di particolarità in relazione ai turni di notte con conseguenti particolarità sul pagamento corrisposto.
Che l'attività di questa figura sia fondamentale è dimostrato dai tanti compiti assegnati nell'ambito della struttura sanitaria in cui lavora.
Pensiamo ad esempio all'aiuto nel mantenimento della postura corretta, all'ausilio per la corretta assunzione delle terapie, al supporto per l'igiene personale, all'attività di carattere sociale, alla pura mansione di supporto infermieristico, alle piccole medicazioni, alla prevenzione di ulcere da decubito, alla somministrazione pasti, alla vestizione deambulazione. Vediamo allora nel dettaglio
Contratto collettivo nazionale di lavoro degli Operatori socio sanitari alla mano, la prima indennità prevista per queste figure è pari a 4,49 euro.
Viene erogata a chi opera su 3 turni e fa parte delle categorie B, C e D. Le disposizioni prevedono espressamente che l'importo non può essere pagato nei giorni di assenza dal servizio, salvo per i riposi compensativi.
Andando al di là dei turnisti, gli operatori socio-sanitari che svolgono orario ordinario notturno hanno diritto a una indennità di 2,74 euro lorde per ogni ora di servizio tra le 22 e le 6.
E ancora: per i turni nei giorni festivi l'indennità ammonta a 17,82 euro lorde se le prestazioni hanno una durata maggiore della metà dell'orario di turno, ridotta a 8,91 euro lorde se le prestazioni sono di durata pari o inferiore alla metà dell'orario, ma con un minimo di 2 ore.
Il contratto prevede quindi che nell'arco delle 24 ore del giorno festivo non può essere corrisposta a ciascun dipendente più di un'indennità festiva. Un'ultima precisazione: le indennità per gli Oss non possono essere cumulate tra di loro.
Il pagamento dei turni di notte degli Operatori socio sanitari (Oss) prevede quindi un calcolo su base oraria, ricordando che in questa fascia rientrano quelli compresi tra le 22 e le 6 del giorno successivo.
A tal proposito occorre distinguere tra l'orario plurisettimanale che fa riferimento alla programmazione di calendari di lavoro plurisettimanali e annuali con orari superiori o inferiori alle 36 settimanali, e le turnazioni nell'attività in cui risultati non possono essere raggiunti con l'adozione di altre tipologie di orario.
Poi c'è l'orario flessibile che si articola in fasce temporali con l'indicazione dell'inizio e della fine della prestazione lavorativa quotidiana. Ecco quindi l'orario articolato su 6 giorni degli Operatori socio sanitari che si svolge per sei ore continuative.
Infine, il contratto di categoria prevede anche l'orario articolato su 5 giorni: si attua con la prosecuzione della prestazione lavorativa nelle ore pomeridiane. In questo caso possono avere durata e collocazione diversificata fino al completamento dell'orario.
Gli Operatori socio sanitari a volte lavorando in collaborazione con medici, terapisti, il paziente, la famiglia del paziente e altri membri del team.
Possono aiutare a coordinare la cura del paziente eseguita da altri membri di un team di assistenza sanitaria come terapisti, medici, dietisti e forniscono assistenza sia in modo interdipendente, ad esempio, con i medici, sia indipendentemente come professionisti del settore.
Gli operatori sanitari della comunità possono anche alleviare parte della pressione esercitata sui caregiver familiari. Non solo, ma possono ricoprire un ruolo centrale nell'assistenza, occuparsi della promozione della salute, aiutare le persone a orientarsi nel sistema sanitario e fare da ponte tra i pazienti e altri professionisti sanitari o dei servizi sociali.
La paga del turno di notte dell'operatore sociale e sanitario (Oss) fornisce calcoli orari per le attività tra le 22:00 e le 6:00 del giorno successivo.