Turni di notte contratto telecomunicazione (CCNL) 2022 quanto vengono pagati. Calcolo importo netto e lordo

Maggiorazioni e pagamenti previsti per lavoratori che fanno turni di notte con contratto telecomunicazioni: cosa prevedono norme in vigore e calcoli

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Turni di notte contratto telecomunicazio

Quanto vengono pagati i turni di notte a lavoratori con contratto telecomunicazioni?

Il contratto telecomunicazioni 2022 prevede maggiorazioni per i dipendenti che fanno i turni di notte. In particolare, stando a quanto previsto dal Ccnl, per il lavoro con turni di notte, è prevista una maggiorazione della retribuzione fissa del 15% per lavoratori a turni avvicendati, del 32% per il restante personale e del 20% per turni di notte con riposo compensativo. 

Quanto vengono pagati i turni di notte a lavoratori con contratto telecomunicazioni? I lavoratori con contratto telecomunicazioni, al pari di ogni altro lavoratore dipendente assunto, percepiscono lo stipendio mensile previsto dal Ccnl in base al loro livello di inquadramento professionale.

La retribuzione percepita è costituita da minimo tabellare e altri elementi retributivi che possono essere anche le maggiorazioni spettanti per turni in reperibilità, straordinari, o turni di notte. Vediamo di seguito nel dettaglio come e quanto vengono pagati i turni di notte ai lavoratori con contratto telecomunicazioni.

  • Turni di notte contratto telecomunicazione (CCNL) 2022 quanto vengono pagati
  • Calcolo importo netto e lordo turni di notte contratto telecomunicazione 2022

Turni di notte contratto telecomunicazione (CCNL) 2022 quanto vengono pagati

Il contratto telecomunicazioni 2022 prevede maggiorazioni per i dipendenti che fanno i turni di notte. In particolare, stando a quanto previsto dal Ccnl, per il lavoro con turni di notte, è prevista una maggiorazione della retribuzione fissa: 

  • del 15% per lavoratori a turni avvicendati;
  • del 32% per il restante personale; 
  • del 20% per turni di notte con riposo compensativo. 

Per il lavoro su turni come straordinario notturno, per le prime due ore, i lavoratori a turni avvicendati hanno diritto ad una maggiorazione della retribuzione del 40% mentre per il restante personale la maggiorazione è del 50%.

Per le ore successive alle prime due la percentuale della maggiorazione passa al 45% lavoratori a turni avvicendati e resta al 50% per il restante personale.


Calcolo importo netto e lordo turni di notte contratto telecomunicazione 2022

Per fare un esempio di calcolo dell'importo percepito da un lavoratore con contratto telecomunicazioni 2022 per turni di notte, prendendo il caso di un dipendente inquadrato nel Livello 4 lavoratori con mansioni tecniche-organizzative complesse che percepisce 1.124,55 euro, facendo un turno di notte, considerando la maggiorazione in percentuale del 15%, percepisce uno stipendio lordo di 1.293,23 euro.


 

Maggiorazioni e pagamenti previsti per lavoratori che fanno turni di notte con contratto telecomunicazioni: cosa prevedono norme in vigore e calcoli