Il contratto trasporti e logistica 2023 prevede una maggiorazione della retribuzione fissa per chi svolge turni di notte che è del 20% per il personale non viaggiante diurno, 50% per il personale non viaggiante notturno e 50% per lavoro di notte nelle festività nazionali e infrasettimanali.
Il lavoro su turni di notte rappresenta un dovere e un obbligo per i lavoratori che non possono sottrarsi al suo svolgimento se richiesto. Precisiamo, però, che il lavoro su turni di notte è a rotazione o caratterizzato da ritmi irregolari di lavoro, perchè il lavoro di notte ha effetti nel lungo periodo sui lavoratori da un punto di vista di salute, per cui possono diventare più soggetti a rischi di malattie cardiovascolari o subire conseguenze sulla propria vita psicoaffettiva. Vediamo allora quanto vengono pagati i turni di notte contratto trasporti e logistica 2023.
Il contratto trasporti e logistica 2023 prevede la turnazione e nel caso di lavoro a turno, il personale del turno cessante non può lasciare il servizio se non quando viene sostituito dai lavoratori del turno successivo, sostituzione che deve avvenire entro un tempo massimo di 2 ore.
Per i lavoratori con contratto trasporti e logistica che effettuano turni continuativi, avvicendati e/o sfalsati con orario continuato, ferma restando la durata dell’orario settimanale, è prevista una pausa retribuita di 30 minuti per ogni turno di 8 ore. Per il lavoro su turni di notte, che si svolgono nell’orario compreso tra le 22 e le 6 del mattino del giorno successivo, il contratto trasporti e logistica 2023 prevede una maggiorazione della retribuzione fissa che è del:
Ciò significa che chi svolge il proprio lavoro su turni di notte viene pagato di più, in base alle ore notturne prestate e alle mansioni lavorative che svolge.
Per fare un esempio di calcolo dell’importo lordo e netto percepito da un lavoratore con contratto trasporti e logistica 2023 su turni di notte, prendendo il caso di un lavoratore inquadrato nel Livello B3, non viaggiante, che percepisce uno stipendio mensile lordo di 1.717,37 euro, facendo turni di notte, arriverebbe a percepire fino al 50% in più, per uno stipendio che salirebbe a circa 2.500 euro lordi.
Come cambia la compensazione del turno di notte nei contratti di trasporto e logistica 2023: aumenti e calcoli previsti
Come cambia la retribuzione del lavoro su turni di notte contratto trasporti e logistica 2023: maggiorazioni previste e calcolo