La legge 104 è la normativa dedicata ad interventi e misure di assistenza, integrazione sociale e diritti delle persone handicappate, con l’obiettivo di garantire il pieno rispetto della dignità umana e i diritti di libertà e di autonomia della persona handicappata. La legge n. 104 del 1992 permette l’accesso a numerosi benefici fiscali, sociali ed economici per le persone affette da handicap e per i loro familiari.
La legge 104 che tutela diritti e agevolazioni previste per coloro che rientrano nella categorie di persone affette da handicap e relativi familiari, intendendo per persona hadicappata colei che, secondo quanto definito dalla legge, presenta una minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabilizzata o progressiva, che è causa di difficoltà di apprendimento, di relazione o di integrazione lavorativa e tale da determinare un processo di svantaggio sociale o di emarginazione’ prevede, dunque, prestazioni agevolate a favore delle persone handicappate in base all’entità dell’handicap riconosciuto e accertato attraverso l’esame da parte di una commissione medica costituita presso la Asl competente.
La legge 104 si applica sia alla persona affetta da handicap sia ai suoi familiari: genitori o familiare lavoratori, dipendenti pubblici o privati, che assistono la persona handicappate hanno, infatti, diritto a:
La legge 104 prevede agevolazioni anche per quanto riguarda l'acquisto di un'auto da parte di chi ne è beneficiario. Chi ha la 104 e vuole acquistare un’auto può scegliere tra due principali agevolazioni previste dalla legge:
Entrambe le agevolazioni sono concesse anche al familiare della persona con disabilità. Le agevolazioni previste dalla legge 104 per l’acquisto di un’auto si possono avere purchè:
Inoltre, se il disabile che ha la 104 ha un reddito fino a 2.840,51 euro ed è fiscalmente a carico di un familiare, anche quest’ultimo può acquistare un’auto con le agevolazioni, mentre se ha un reddito superiore a 2.849,51 euro, lui può comunque godere delle agevolazioni sull’auto, ma le stesse agevolazioni non varranno per i suoi familiari.
Le agevolazioni per l’acquisto auto legate alla legge 104 valgono per determinati veicoli per i quali, però, non è previsto alcun limite di cilindrata da rispettare- Le vetture in questione sono: