Tutte le alternative più interessanti alla Postepay disponibili, incluse nuove carte anonime

Una soluzione alternativa alla Postepay sono le carte prepagate anonime. Ma sono anche altre le opzioni da considerare.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Tutte le alternative più interessanti al

Postepay è una carta prepagata emessa da Poste Italiane, caratterizzata dalla sua flessibilità e varietà di scelta. Nel corso del tempo, Poste Italiane ha arricchito la gamma di carte Postepay con conseguenti modifiche di limiti e importi. Grazie alla facilità di gestione e attivazione, nonché alla sua versatilità, Postepay ha riscosso un grande successo tra i risparmiatori.

Poste Italiane ha quindi ampliato i servizi offerti e la disponibilità di diverse versioni con costi e funzionalità differenti. La spesa per l'attivazione e la gestione di una carta Postepay è quindi molto bassa o azzerata, rendendo questo strumento adatto a ogni tipo di risparmiatore. Infine, sia l'attivazione di una nuova carta sia la gestione stessa e l'utilizzo per effettuare acquisti sono estremamente semplici. Ma quali sono le alternative da considerare?

  • Le carte Iban prepagate

  • Le carte ricaricabili in tabaccheria

  • Le carte prepagate anonime

Le carte Iban prepagate

Le carte prepagate Iban offrono numerosi vantaggi, come la facilità di effettuare operazioni bancarie. L'aggiunta di un Iban alla carta consente di effettuare bonifici, accreditare lo stipendio o la pensione, domiciliare i pagamenti e gestire il conto come se si avesse un conto bancario tradizionale.

Una soluzione disponibile è la Carta N26, che presenta un limite di spesa mensile di 5.000 euro e una soglia di prelievo mensile di 2.500 euro. Le commissioni per i prelievi in Italia e all'estero sono di 2 euro, ma sono inclusi 3 prelievi gratuiti al mese. La carta offre anche il servizio Cash 26.

Un'altra opzione è la carta Dots che offre un controllo delle spese, la possibilità di inviare e ricevere denaro e una soglia massima di ricarica annuale di 25.000 euro. La soglia mensile di spesa è di 999 euro e il prelievo massimo è di 250 euro. Inoltre, è possibile attivare la funzione Salvadanaio per il risparmio.

Le carte ricaricabili in tabaccheria

Le carte ricaricabili in tabaccheria si caratterizzano proprio per la semplicità d'uso ovvero la possibilità di effettuare facilmente una ricarica e, allo stesso tempo, ricevere l'accredito immediato.

La carta prepagata Illimity, ad esempio, è emessa da Nexi e appartiene al circuito di pagamento internazionale MasterCard,. Riservata esclusivamente ai correntisti di Illimitibank, offre la possibilità di scegliere tra 5 vivaci colorazioni. Non richiede il pagamento di un canone mensile, ma un costo di emissione una tantum di 15 euro. La carta è compatibile con i wallet elettronici di Google Pay e Apple Pay e offre diverse modalità di ricarica, tra cui quella in contanti presso i punti vendita Mooney. La ricarica comporta una commissione di 2,50 euro ed è necessario presentare all'operatore una carta d'identità e la tessera sanitaria. Fino a due ricariche di questo tipo al giorno sono consentite, con un importo minimo di 25 euro e massimo di 200 euro.

Hype è un'altra carta prepagata alternativa alla Postepay che è disponibile in due versioni: la gratuita Start e la Next, che prevede un canone mensile di 2,90 euro. Hype ha creato anche un conto di pagamento Premium con una carta di debito associata. Hype Next e Start possono essere richieste rapidamente online, appartengono al circuito internazionale MasterCard e, grazie al codice Iban di cui sono fornite, consentono di effettuare pagamenti e prelievi di contanti presso gli ATM abilitati, ma anche di accreditare lo stipendio e la pensione o di ricevere e inviare bonifici. Entrambe le versioni offrono anche la possibilità di ricaricare la carta in contanti presso i punti vendita Mooney.

Le carte prepagate anonime

Una soluzione alternativa alla Postepay sono le carte prepagate anonime. Tra queste, la prima opzione che indichiamo è la carta Viabuy, emessa dalla Crosscard. Questa carta è ricaricabile con Iban inglese e non richiede alcun controllo sul reddito dell'utente, garantendo allo stesso tempo la privacy delle operazioni. I limiti di ricarica annuale variano a seconda dell'opzione scelta, partendo da un massimo di 1.000 euro per l'opzione IDV1 fino a 30.000 euro per l'opzione IDV3.

Un'altra soluzione è la carta prepagata anonima svizzera Travel Cash, con circuito di pagamento Mastercard e rilasciata da Swiss Bankers. Questa carta è disponibile solo per i titolari di un conto corrente presso l'istituto, ma offre numerosi vantaggi per chi viaggia, tra cui la possibilità di effettuare pagamenti ovunque senza commissioni e di ricaricare la carta online.

Ecco quindi la carta prepagata anonima Revolut, di origine inglese, che offre funzionalità di conto corrente senza l'imposta di bollo. Questa carta può essere utilizzata in tutta Europa per effettuare e ricevere pagamenti, acquisti nei negozi o online, e consente anche di pagare tramite smartphone utilizzando Apple Pay o Google Pay, senza aspettare la ricezione della carta fisica.