Cambiano le donazioni che si possono portare in detrazione in dichiarazione dei redditi e aumentano le tipologie, non solo donazioni a onlus ed erogazioni liberali ma si possono detrarre dalle tasse 2022 anche, tra le altre, donazioni di denaro, di materie prime, di merci, ecc.
Sono diverse le tipologie di donazioni 2022 che si possono portare in detrazione in dichiarazione dei redditi. Se, infatti, le detrazioni prima valevano solo per donazioni di denaro ora la lista delle donazioni che si possono detrarre si è allungata. Vediamo allora qual è l’elenco aggiornato di tutte le donazioni 2022 che si possono detrarre dalle tasse.
Stando a quanto previsto dalle norme in vigore, si possono detrarre dalle tasse 2022 le seguenti tipologie di donazioni:
Per detrarre dalle tasse in dichiarazione dei redditi le donazioni 2022 bisogna riportare le stesse nel modello 730 nel Quadro E o nell’apposito quadro dedicato del modello Unico per la dichiarazione dei redditi.
Nel caso di donazioni da parte di persone fisiche, è possibile detrarre dell’Irpef o il 19% o il 26% della donazione effettuata, in base alla tipologia di donazione fatta, così come dedurre la donazione nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di euro 70.000 all’anno.
Quali sono le donazioni da detrarre dalle tasse: da donazioni a onlus a donazioni di denaro, merci, materie prima e non solo