Tutte le istruzioni per scaricare, accedere e registrarsi all'App Io per avere cashback passo dopo passo

La primissima cosa da fare per partecipare al programma di cashback è effettuare il download dell'app Io. Il software è gratuito e questa operazione è consentita a tutti.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Tutte le istruzioni per scaricare, acced

Come scaricare, accedere e registrarsi l'app IO per il cashback?

Dopo aver scaricato l'app e accettato i vari termini e condizioni occorre effettuare l'accesso con lo Spid (Sistema pubblico d'identità digitale) o la Cie (Carta d'identità elettronica). L'inserimento è richiesto al primo accesso, ma non solo. Con una certa periodicità viene infatti chiesto di ripetere la medesima autenticazione. Dopodiché occorre effettuare la registrazione all'area riservata dove visualizzare il profilo e utilizzare i contenuti dedicati.

Non è il solo strumento a disposizione per partecipare al cashback di Stato, tuttavia il download e la successiva installazione della nuova app Io è una buona mossa anche per altre ragioni. Questo è il canale attraverso cui tutti gli enti, locali e nazionali, Comuni, Regioni e agenzie centrali, offrono i propri servizi al cittadino.

E per farlo non occorre fare code allo sportello o effettuare telefonate su telefonate perché tutto avviene via smartphone. La fruizione dei servizi offerti, tra cui la partecipazione al programma di cashback per la restituzione del 10% delle spese effettuate con bancomat e carta di credito, è possibile attraverso questo software da installare sul proprio device elettronico. Vediamo allora come fare a utilizzarla ed esattamente:

  • App Io, istruzioni per scaricare, accedere e registrarsi
  • Come fare ad avere il cashback passo dopo passo

App Io, istruzioni per scaricare, accedere e registrarsi

La primissima cosa da fare per partecipare al programma di cashback è effettuare il download dell'app Io. Il software è gratuito e questa operazione è consentita sia per i proprietari di uno smartphone Android, equipaggiati con sistema operativo Android 4.4 o versioni superiori, e sia per i possessori di un iPhone, basati su iOS con sistema operativo 10 e superiori.

A conti fatti, tutti i possessori di un iPhone o di uno smartphone con a bordo il software di Google possono effettuare il download dell'app. Dopo aver scaricato l'app e accettato i vari termini e condizioni si passa alla fase successiva che è quella dell'accesso. In questo caso è fondamentale l'attivazione preventiva dello Spid (Sistema pubblico d'identità digitale) o della Cie (Carta d'identità elettronica).

L'inserimento è richiesto al primo accesso, ma non solo. Con una certa periodicità viene infatti chiesto di ripetere la medesima autenticazione. La prima volta che si accede bisogna quindi effettuare la registrazione all'area riservata dove visualizzare il profilo e utilizzare i contenuti dedicati.

Come fare ad avere il cashback passo dopo passo

Sull'app Io è possibile attivare il cashback andando alla sezione portafoglio e scegliendo Cashback dai servizi in evidenza. A quel punto, leggere con attenzione la sintesi di come funziona il programma oppure approfondire con la guida completa. Se è tutto chiaro, cliccare su Attiva il Cashback.

Dopodiché confermare le condizioni necessarie per partecipare: il cashback è riservato ai cittadini maggiorenni residenti in Italia e gli acquisti che saranno effettuati con gli strumenti di pagamento non devono essere collegati alla propria professione.

L'app Io chiede di inserire il codice Iban collegato al conto corrente su cui ricevere gli eventuali rimborsi. Condizione fondamentale è che il conto corrente sia intestato alla stessa persona che ha scaricato l'app.

A chi ha già salvato nel proprio portafoglio dei metodi di pagamento compatibili, l'app Io propone di attivare il cashback su ciascuno di essi. In ogni caso è sempre possibile aggiungere altri metodi di pagamento e controllare il rimborso accumulato in ciascun periodo.

Dopo aver inserito l'Iban nella sua completezza di cifre e numeri, il sistema prevede il prelievo di 2 centesimi di euro. Si tratta di una procedura utile a verificare la correttezza dei dati inseriti, dopodiché l'importo viene restituito. Un altro aspetto da tenere in considerazione è relativo alle tempistiche.

Non basta l'associazione di uno strumento di pagamento al proprio profilo per essere immediatamente operativi. Saranno conteggiati come validi per il cashback gli acquisti effettuati con il metodo di pagamento attivato, a partire dalle 00:01 del giorno seguente all'attivazione.

Quindi potrebbero essere necessari fino a tre giorni lavorativi da quando è stato effettuato il pagamento, prima di poter avere visibilità sull'app Io di un'operazione eseguita con uno dei metodi attivati. In ogni caso, da parte del contribuente non ci sono spese extra da sostenere e di fatto l'intera operazione del cashback è per lui a costo zero.