Stando a quanto previsto dalle nuove regole aggiornate 2022, la durata della validità della carta di identità elettronica varia in base all’età del cittadino richiedente ed è, in particolare, di tre anni per i minori di età inferiore a 3 anni, cinque anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni, e dieci anni per i maggiorenni.
Quali sono le regole aggiornate su carta di identità? La carta di identità è un documento necessario e obbligatorio per tutti i cittadini italiani che permette il riconoscimento di ogni singolo cittadini e di accedere ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni abilitate. Vediamo quali sono le regole su carta di identità per residenza, costo, durata e rinnovo nel 2022.
La carta di identità elettronica deve essere richiesta al proprio Comune di residenza tramite prenotazione online per fissare l’appuntamento per il rilascio della Carta di Identità Elettronica. Per accedere al servizio, il cittadino deve essere registrato o in possesso di SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), mentre nel caso di minori, la registrazione deve essere effettuata dal genitore o da chi ne fa le veci e il nominativo del minore (con data e luogo di nascita) deve essere riportato nel ‘Campo note’ insieme al numero di telefono.
Per avere una nuova carta di identità elettronica, il giorno dell’appuntamento in Comune, bisogna presentarsi con fototessere e codice fiscale, e carta di identità scaduta o in scadenza, in caso di rinnovo del documento. La nuova carta di identità elettronica viene recapitata al cittadino presso l’indirizzo di residenza indicato al momento della richiesta entro 6 giorni lavorativi e nel frattempo il cittadino ha comunque un documento provvisorio.
Fare la carta di identità implica dei costi che sono ormai fissi da pagare al Comune e che nel 2022 sono di 22,21 euro, di cui 16,79 euro per le spese di emissione più 5,42 euro di diritti.
La durata della validità della carta di identità elettronica 2022 varia in base all’età del cittadino richiedente ed è, in particolare, di:
Tuttavia, secondo quanto previsto dalle leggi 2022, la carta di identità pur se scaduta rimane valida per i 6 mesi successivi alla scadenza ed è possibile procedere al rinnovo della carta di identità anche nell’arco dei sei mesi di ulteriore validità. Se non si procede al rinnovo della carta di identità scaduta nel lasso di tempo dei sei mesi stabiliti, bisogna chiedere il documento di riconoscimento ex novo.