Tutti i bonus e aiuti 2022 nuovi e rinnovati per i cittadini. Lista aggiornata ufficiale

Proroga superbonus 110%, bonus bebè, bonus luce e gas, via libera a nuovi bonus per acquisto di auto green, occhiali da vista, sconto affitti. Le novità della Legge di bilancio 2022

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Tutti i bonus e aiuti 2022 nuovi e rinno

Quali sono bonus e aiuti 2022 per cittadini?

Lunga è la lista aggiornata di bonus e aiuti 2022, nuovi e rinnovati, introdotti e confermati dalla Legge di Bilancio 2022. Dal rinnovo di bonus luce e gas, bonus bebè, bonus mobili, bonus verde e superbonus 110% all’introduzione di nuovi bonus, incentivi e sconti per l’acquisto di auto elettriche ed ibride, l’acquisto di occhiali da vista e lenti a contatti, nuovi bonus smartphone e Internet, nuovo bonus idrico, e non solo.
 

Dalla proroga del superbonus 110%, a bonus luce e gas rinnovato, a nuovo bonus idrico, bonus per acquisti nuova auto, rinnovo del bonus bebè 2022, nuovo bonus occhiali da vista ecc: sono diversi, e tanti, bonus e aiuti per cittadini approvati con il via libera alla nuova Legge di Bilancio 2022. Vediamo qual è la lista aggiornata di bonus e aiuti 2022 per cittadini. 

  • Proroga superbonus 110% 2022 per cittadini 
  • Bonus auto 2022 nuovi e rinnovati
  • Nuovo bonus chef 2022 cosa prevede
  • Nuovo bonus occhiali da vista 2022 come funziona
  • Bonus affitto 2022 cosa prevede e per chi vale 
  • Bonus idrico 2022 ufficiale per cittadini
  • Bonus cellulari e Internet 2022 per cittadini cosa prevede e per chi vale
  • Nuovi aiuti 2022 per mamme di figli disabili e detenute
  • Bonus bebè 2022 ancora rinnovato cosa cambia
  • Bonus verde 2022 ufficiale rinnovato 
  • Bonus mobili 2022 tra rinnovo e novità 

Proroga superbonus 110% 2022 per cittadini 

Lunga la lista di bonus e aiuti ufficiali 2022 nuovi e rinnovati previsti dalla nuova Legge di Bilancio 2022, a partire dalla tanto discussa proroga del superbonus ristrutturazioni edilizie del 110% al 30 giugno 2022 e in 4 quote annuali di pari importo che prevede la possibilità di portare in detrazione al 110% le spese di ristrutturazione edilizia insieme anche a quelle sostenute per interventi di coibentazione del tetto, lavori di eliminazione delle barriere architettoniche.

Bonus auto 2022 nuovi e rinnovati

Diversi i bonus auto 2022 nuovi e rinnovati ufficiali inseriti nella nuova Legge di Bilancio. Il governo ha, infatti, dato il via libera ad un nuovo bonus auto di ulteriori 2.000 euro per chi decide di acquistare veicoli elettrici e ibridi che si aggiungono agli incentivi già previsti per l’acquisto di auto green, e ad un nuovo bonus del valore di 1.500 euro per chi decide di acquistare una nuova auto euro 6 di ultima generazione. 

In entrambi i casi, se si acquista una nuova auto elettrica, ibrida ed euro 6 e si ha una vecchia auto da rottamare con almeno 10 anni, insieme ai nuovi bonus da 2mila euro e da 1.500 euro appena citati, si sommano ulteriori 2mila euro di sconto richiesto al venditore. 

Via libera anche ad un bonus fino al 40% delle spese sostenute per l’acquisto di un'auto elettrica entro il 2022 per chi ha un Isee inferiore ai 30mila euro e a patto che l’auto costi meno costo 30mila euro. I nuovi bonus per auto elettriche e ibride si aggiungono agli incentivi auto già esistenti 

Nuovo bonus chef 2022 cosa prevede

Con l’approvazione della nuova Legge di Bilancio 2022 ufficiale, il governo ha dato il via libera ad un nuovo bonus, il bonus chef, che consiste in un credito d'imposta fino al 40% delle spese sostenute dai cuochi professionisti di alberghi e ristoranti dal primo gennaio al 30 giugno 2022 per l'acquisto di macchinari e attrezzature professionali e per i corsi di aggiornamento. Il bonus chef vale su un limite di spesa massimo di 6mila euro ed è utilizzabile solo in compensazione

Nuovo bonus occhiali da vista 2022 come funziona

Via libera anche al nuovo bonus occhiali da vista e lenti a contatto che prevede per tutti coloro che hanno un Isee entro i 10mila euro di avere uno sconto di 50 euro sul prezzo di acquisto di occhiali o lenti a contatto.

Precisiamo che i 50 euro di sconto non sono da detrarre in dichiarazione dei redditi ma consistono in uno sconto immediato direttamente alla cassa al momento dell’acquisto di occhiali da vista e lenti a contatto. Il nuovo bonus occhiali da vista e lenti a contatto vale per il triennio 2022-2023.

Bonus affitto 2022 cosa prevede e per chi vale 

Per il 2022 è stato previsto anche un nuovo bonus affitto 2022 che permette ai proprietari di case concesse in locazione di avere un rimborso fino al 50% se riducono l’importo del canone di affitto per i propri inquilini. La misura vale solo per le case affittate non in regime di cedolare secca e in comuni considerati ad alta tensione abitativa.

La nuova Legge di Bilancio 2022 ha, inoltre, previsto un rifinanziamento del Fondo per le morosità incolpevoli per un importo di 50 milioni di euro per il 2022.

Bonus idrico 2022 ufficiale per cittadini

Altro nuovo bonus 2022 ufficiale è il cosiddetto bonus idrico del valore di mille euro valido fino al 31 dicembre 2022 sulle spese di sostituzione di sanitari, rubinetti e soffioni doccia. 

Il bonus idrico spetta a tutti i residenti in Italia, non concorre alla formazione del reddito imponibile del beneficiario e non viene calcolato ai fini Isee. Mancano al momento indicazioni e istruzioni precise per l'accesso al bonus che il Ministero dell'Ambiente dovrà definire entro il prossimo mese di febbraio.

Bonus Tv, luce e gas rinnovati nel 2022 per i cittadini

La nuova Legge di Bilancio 2022 ha rinnovato ancora per il prossimo anno il bonus tv e luce e gas. Per il bonus tv è previsto uno sconto fino a 50 euro per chi decide di comprare una nuova tv con le nuove tecnologie di digitale terrestre DVBT2. Il bonus tv 2022 vale per tutti coloro che decidono di acquistare un televisore nuovo.

Rinnovato anche il bonus luce e gas 2022 per le famiglie in difficoltà economiche e che abbiano un Isee entro gli 8.256 euro. In alternativa c’è la possibilità di avere un Isee differente da quello appena riportato ma solo a specifiche condizioni che sono le seguenti:

  • essere una famiglia con più di tre figli a carico e avere un Isee entro i 20mila euro,
  • essere un nucleo titolare di reddito di cittadinanza o di pensione di cittadinanza;
  • avere una malattia che obbliga all’uso costante di apparecchiature mediche alimentate con l’energia elettrica (elettromedicali) indispensabili per il mantenimento in vita.

La novità 2022 del bonus luce e gas è che per usufruirne non bisogna presentare alcuna domanda e per le famiglie che hanno i requisiti per poterli avere scatta il sistema di riconoscimento automatico del bonus.

Bonus cellulari e Internet 2022 per cittadini cosa prevede e per chi vale

Via libera al nuovo bonus cellulari e Internet 2022 che prevede la possibilità per chi ha redditi bassi con Isee entro i 20mila euro di ricevere in comodato d’uso per un anno uno smartphone, o un tablet, o un pc e sconti su abbonamenti per la connessione a Internet. Il beneficio vale solo per un componente di ogni nucleo familiare. 

Nuovi aiuti 2022 per mamme di figli disabili e detenute

Tra i nuovi aiuti ufficiali previsti dalla Legge di Bilancio 2022 vi sono quelli per mamme con figli disabili e mamme detenute. Il bonus per mamme con figli disabili consiste in un assegno di 500 euro da erogare a mamme che siano single, disoccupate o monoreddito con un figlio che abbia una disabilità riconosciuta superiore almeno al 60%. 

Per le mamme detenute con bambini è stato, invece, istituito un nuovo Fondo per finanziare l'accoglienza di genitori detenuti con bambini in case famiglia e in case-alloggio, valido per il triennio 2022-2023.

Bonus bebè 2022 ancora rinnovato cosa cambia

Rinnovato il bonus bebè 2022 per tutti i figli nati dal primo gennaio 2022 al 31 gennaio 2022 o bambini adottati o in affido e valido per tutte le famiglie senza alcun limite di reddito Isee. Le soglie di reddito Isee serviranno solo per determinare l'importo del bonus bebè da erogare nel 2022 alle famiglie, di 80 euro per redditi alti, 120 euro per redditi medi e 160 euro per redditi più bassi, con aumenti del 20% dal secondo figlio in sù.

Bonus mobili 2022 tra rinnovo e novità 

Via libera anche al rinnovo bonus mobili ed elettrodomestici 2022, con ampliamento dei limiti di spesa relativamente al bonus mobili. Sale, infatti, da 10 a 16mila euro il tetto di spesa per cui si può beneficiare della detrazione del 50% sulle spese effettivamente sostenute. E ancora per il 2022 il bonus mobili ed elettrodomestici vale per gli acquisti di tutti i mobili e arredamenti ed elettrodomestici di elevata classe energetica.

Bonus verde 2022 ufficiale rinnovato 

E via libera anche al rinnovo del cosiddetto bonus verde 2022, che prevede una detrazione fiscale del 36% per spese sostenute per i lavori di sistemazione a verde degli edifici esistenti, comprese terrazze, coperture e giardini pensili. L’agevolazione fiscale deve essere ripartita in 10 quote annuali di pari importo, per un limite massimo di spesa pari a 5mila euro, comprensivo delle eventuali spese di progettazione e manutenzione connesse all’esecuzione degli interventi

La detrazione del bonus verde vale, in particolare, per gli interventi di sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione di pozzi nonché di realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili