Sì: pur se pochi, ci sono diversi casi in cui un proprietario della casa può denunciare inquilino in affitto, dal mancato regolare pagamento del canone di locazione, al caso in cui in inquilino lasci la casa in affitto danneggiata rispetto alle condizioni in cui gli era stata consegnata da proprietario.
Quando si stipula un contratto di affitto di casa, proprietario e inquilino si impegnano a seguire una serie di regole, in modo da evitare eventuali problemi legali e contenziosi. In particolare, una volta firmato un contratto di locazione, il proprietario di casa deve consegnare la casa all'inquilino in buono stato provvedendo a tutte le eventuali riparazioni e lavori necessari a rendere agevole l’uso di casa.
Dal canto suo, anche l’inquilino deve impegnarsi a rispettare doveri e regole nei confronti del proprietario di casa, a partire, per esempio, dall’effettuare regolarmente il pagamento pattuito del canone di locazione. Quando qualcosa non va e l’inquilino di una casa in affitto viola le regole da rispettare corre il rischio di essere denunciato dal padrone di casa Vediamo allora quali sono i casi in cui un proprietario di casa può denunciare inquilino in affitto.
Sono diversi i casi in cui un proprietario di casa può denunciare l’inquilino di una casa in affitto. Il primo motivo che può portare alla denuncia dell’inquilino è quello relativo al mancato pagamento del canone di affitto. Se, infatti, l’inquilino inizia a non rispettare le scadenze di pagamento del canone di locazione, il proprietario può prima sollecitare il pagamento per poi mandare all’inquilino un decreto ingiuntivo per ricevere il dovuto pagamento.
E’ bene precisare, però, che se si affitta una casa con regolare contratto di affitto non si può mandar via un inquilino con una denuncia penale, anche se vengono meno le condizioni per la sua permanenza nella casa. Può essere denunciato per invasione di terreni o edifici e mandato via di casa solo chi vi si è introdotto in casa in modo illegittimo.
E’ poi possibile denunciare l’inquilino di una casa in affitto per danneggiamento anche nel caso in cui al momento del rilascio della casa il proprietario noti che l’appartamento è stato lasciato in cattive condizioni, magari con muri rovinati, o porte rotte, o eventuali arredamenti presenti in casa danneggiati.
E’ possibile denunciare un inquilino anche in caso di mancato pagamento delle spese condominiali ma in tal caso il proprietario di casa deve denunciare l’inquilino non ai carabinieri o alla procura della repubblica ma ai creditori del condominio in modo che avviino un pignoramento nei confronti dell’inquilino che non paga.
Per evitare denunce da parte del proprietario di casa, è bene che l'inquilino di una casa in affitto rispetti i seguenti doveri e obblighi: