I codici di un bollettino Mav si riferiscono ad enti pubblici o amministrazioni che richiedono pagamenti attraverso tale tipologia di bollettino. Esistono due diversi tipi di bollettino Mav, bancari (caratterizzati da un numero identificativo di 17 caratteri) o postali (caratterizzato da un numero identificativo di 18 caratteri).
Il bollettino MAV (Pagamento Mediante Avviso) permette di effettuare pagamenti in maniera semplice, direttamente presentando presso appositi uffici il bollettino precompilato, da uffici postali a postazioni sisal, o direttamente online.
I bollettini Mav riportano un codice identificativo univoco composto da 17-18 cifre, importo da versare e altre informazioni come nome e cognome di chi deve effettuare il pagamento, causale del pagamento e data di scadenza entro cui effettuare il versamento, nonché tutti i codici che sono associati al tipo di pagamento da effettuare.
Sono diversi i vantaggi offerti dal pagamento con bollettino Mav, perchè si tratta di un sistema di pagamento gratuito e immediato, e riduce il rischio di commettere errori visto che il pagamento è di somme prestabilite e proprio per queste caratteristiche viene preferito ai pagamenti con bonifici. Il bollettino Mav può essere pagato presso lo sportello della propria banca, in contanti, con carta di credito o con addebito sul conto corrente; o recandosi presso un ufficio postale o direttamente online.
Per effettuare il pagamento Mav online bastano 3 semplici passaggi che prevedono:
digitare l’importo da pagare;
inserire la causale;
digitare il codice MAV di 17 cifre, che identifica il bollettino in modo univoco.
Vediamo quali sono i codici di un bollettino Mav.
I codici di un bollettino Mav si riferiscono ad enti pubblici o amministrazioni, condomini o società finanziarie, che richiedono pagamenti attraverso tale tipologia di bollettino. Esistono due diversi tipi di bollettino Mav, bancari (caratterizzati da un numero identificativo di 17 caratteri) o postali (caratterizzato da un numero identificativo di 18 caratteri).
Il codice riportato su ogni bollettino Mav è univoco per cui può riferirsi, senza possibilità di alcun errore, solo alla tipologia di pagamento per cui è stato inviato. Per esempio, per la rata per l’iscrizione all’Università, il codice identificativo Mav riporta studente universitario e relativo ateneo. Ad ogni ente o amministrazione pubblica, società o condominio è associato un determinato codice per il bollettino di pagamento Mav.
Generalmente, la lunghezza di un codice per bollettino Mav è di 17-18 cifre composte da: