Stando a quanto previsto dalle norme in vigore, tutti i modi aggiornati per garantire che un inquilino di una casa in affitto paghi regolarmente il canone dovuto sono inserire il pagamento di una cauzione nel contratto di affitto, richiedere pagamento del canone di affitto tramite Rid bancario, controllare situazione reddituale del potenziale inquilino e relativa certezza economica, richiedere presenza di un garante per il contratto di affitto, o stipula di una polizza per garantire pagamento dell'affitto.
Quali sono i modi per garantire il pagamento di un inquilino di casa in affitto? Quando si affitta una casa si può andare incontro a diversi rischi derivanti soprattutto dalla scelta di inquilini che nel tempo magari si dimostrano non essere particolarmente affidabili.
Per evitare di incorrere in spiacevoli soprese, però, ci sono dei sistemi cui i proprietari di casa possono ricorrere in modo da assicurarsi di ricevere sempre il pagamento del dovuto canone di locazione da parte degli inquilini di case in affitto. Vediamo allora quali sono tutti i modi aggiornati per assicurarsi che un inquilino di una casa in affitto paghi regolarmente il relativo canone mensile dovuto.
Stando a quanto previsto dalle norme in vigore, tutti i modi aggiornati per garantire che un inquilino di una casa in affitto paghi regolarmente il canone dovuto sono i seguenti:
Il primo modo per assicurarsi il pagamento del canone di affitto da parte di un inquilino di casa è quello di richiedere, da parte del proprietario della casa in affitto, e inserire nel contratto il pagamento di una cauzione.
La cauzione per l'affitto è una somma che nella quasi totalità delle case in affitto viene richiesta da proprietario a inquilino e solitamente oscilla tra le 2 e le 5 mensilità del canone di affitto per tutela in caso di morosità dell’inquilino o se al momento della riconsegna della casa vi siano danni causati dal conduttore.
Altro modo per cui si può optare per garantirsi il pagamento del canone di locazione da parte dell’inquilino di casa in affitto è la richiesta di pagamento dell’affitto tramite Rid bancario. Scegliendo questo sistema di pagamento, l’importo del canone di affitto stabilito al momento della stipula del contratto viene direttamente addebitato sul conto corrente dell’inquilino il giorno di pagamento pattuito tra proprietario e inquilino, senza aspettare che sia quest’ultimo ad effettuare il pagamento.
Con il pagamento tramite Rid bancario tutto avverrebbe in maniera automatica.
La prima soluzione molto semplice e ben nota per garantire il pagamento di una casa in affitto da parte di un inquilino è la verifica della situazione reddituale dello stesso potenziale inquilino, e quindi se si tratta di lavoratore dipendente o autonomo e rispettive ultime tre buste paga o modello Unico nonché lista ei movimenti del conto corrente dell’ultimo trimestre.
Si tratta di documenti che permettono ai proprietari di capire quanta affidabilità economica e garanzia di solvibilità sono in grado di assicurare potenziali inquilini.
Ci sono poi proprietari di case che quando decidono di affittarle e incontrano potenziali inquilini, se hanno dubbi sulla loro solidità economica e quindi sulla capacità di pagare regolarmente il canone di affitto che viene pattuito al momento della stipula del contratto di locazione, richiedono la presenza di un garante per il contratto di affitto.
Il garante rappresenta per il proprietario di casa la sicurezza di avere il pagamento dell’affitto di casa anche quando l’inquilino non paga ed è moroso. In questi casi, infatti, il proprietario ha piena facoltà di chiedere l’adempimento del pagamento direttamente alla persona indicata come garante nel contratto di affitto.
Infine, per garantire il pagamento di una casa in affitto sono disponibili anche specifiche polizze assicurative. Si tratta di prodotti che prevedono coperture nei casi di mancati pagamenti dell’affitto da parte degli inquilini che dispongono il pagamento del canone, versandolo al posto del locatario.
Dunque, le polizze per affitto casa coprono:
L’assicurazione per affitto casa copre anche eventuali danni causati all'immobile e, nel caso di mancato pagamento del canone da coprire, copre per un periodo massimo di un anno. Precisiamo che l'inquilino moroso deve poi rimborsare l'assicurazione della cifra spesa per la copertura dei mancati canoni di affitto.