TV streaming migliore: confronto tra Netflix, NowTV e TIM Vision

Netflix, ricco catalogo e tre abbonamenti; NowTV, anche per lo streaming del calcio; TIM Vision con contenuti disponibili anche in HD e 3D. Caratteristiche e prezzi.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
TV streaming migliore: confronto tra Net

Alla ricerca della migiore piattaforma per vedere la TV in streaming. Anno dopo anno non sono si moltiplicano le soluzioni on demand per la fruizione di film e serie TV in ogni momento da qualunque dispositivo. Ma anche i contenuti proposti sono sempre più ricchi con ore e ore di programmazione. Senza dubbio quella che sta facendo la parte del leone è adesso Netflix, affidabile, facile da usare e con un ricchissimo catalogo.

A fargli concorrenza ci pensa NowTV che rilancia parte della programmazione di Sky, ma senza la sottoscrizione di un abbonamento. E a cercare di ritagliarsi un posto al sole nella TV in streaming on demand c'è l'emergente TIM Vision.

Netflix, ricco catalogo e tre abbonamenti

Netflix è estremamente semplice da usare perché, dopo aver sottoscritto uno dei tre abbonamenti - Netflix su uno schermo per volta in definizione standard con la possibilità di scaricare un video su cellulare o tablet, al costo di 7,99 euro al mese; Netflix su due schermi per volta con HD disponibile e la possibilità di scaricare due video su cellulare o tablet, al costo di 10,99 euro al mese; Netflix su quattro schermi per volta con HD e Ultra HD disponibili e la possibilità di scaricare quattro video su cellulare o tablet, al costo di 13,99 euro al mese - è sufficiente un solo account per vedere la ricchissima programmazione da qualunque dispositivo.

Di mese in mese sono aggiunti nuovi contenuti ed è difficile non trovare qualcosa che soddisfi, anche nel lungo periodo.

NowTV, anche per lo streaming del calcio

Sarebbe sbagliato considerare NowTV la copia di Netflix perché è completamente alternativa nei contenuti. Quanto propone non è altro quanto si vede su Sky, ma con la possibilità di vedere, film, serie TV, spettacoli, partite di calcio ed eventi sportivi dal computer o da smartphone e tablet on demand. Al pari di Netflix viene concessa l'opportunità di prova per 14 giorni e di disdire online quando si vuole e senza alcun vincolo.

Il costo di base è di 9,99 euro e la scelta è tra quattro ticket - Cinema con 7 nuovi film a settimana e l'accesso a 9 canali live Sky Cinema; Serie TV con nuovi episodi ogni settimana; Intrattenimento con show come XFactor e MasterChef, documentari, programmi per bambini e 13 canali live, tra cui Sky Uno, MTV, History Channel; Sport con il calcio italiano ed europeo, la MotoGP, la Formula 1, Tennis, Golf e Rugby - a cui si aggiunge Sky Go che è l'app per vedere da dispositivi mobile i contenuti di Sky. A differenza di Now TV è indispensabile l'abbonamento al canale satellitare.

TIM Vision con contenuti disponibili anche in HD e 3D

Ecco quindi TIM Vision che offre contenuti pay per view, anche in HD e 3D. Tra le novità c'è la fruizione di Eurosport Player per vedere i principali appuntamenti sportivi, gratis per 12 mesi. L'impegno di spesa per TIM Vision è di 5 euro al mese con i primi 30 giorni gratuiti. Per i clienti Tim che effettuano la registrazione da mobile via app, il costo è di 2,50 euro al mese mentre per quelli che hanno aderito a Tim Smart per linea fissa, è prevista la gratuità. I clienti Tim possono aggiungere il decoder AndroidTV con cui accedere alle app di Google Play, al costo supplementare di 2,99 euro al mese.