Un contratto di affitto casa si deve sempre registrare o non è obbligatorio. Tutti i casi 2022

Registrare un contratto di affitto casa all’Agenzia delle Entrate è sempre obbligatorio: casi eccezionali in cui non sussiste obbligo di registrazione

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Un contratto di affitto casa si deve sem

Un contratto di affitto casa si deve sempre registrare?

Un contratto di affitto casa per essere considerato regolare deve essere fatto in forma scritta, riportando tutti i dati di proprietario di casa, inquilino e relativi all'immobile, e sottoscritto da entrambe le parti, e deve essere registrato, per legge, all'Agenzia delle Entrate entro 30 giorni dalla stipula. Si tratta di un obbligo non valido però solo nel caso in cui il contratto di affitto sia di durata inferiore ai 30 giorni nell’arco dell’anno.
 

Un contratto di affitto casa è un accordo ufficiale che ha valore legale e che viene stipulato in forma scritta tra due parti che generalmente sono proprietario di casa e inquilino e a cui il proprietario di casa cede la possibilità di usufruire dell’immobile di sua proprietà per un determinato periodo di tempo a fronte di un corrispettivo economico. 

Per avere validità legale, un contratto di affitto di casa deve rispettare le regole previste dalla legge. Vediamo quali sono e se un contratto di affitto si deve sempre registrare o non è sempre obbligatoria la registrazione. 

  • Un contratto di affitto casa si deve sempre registrare o non è obbligatorio
  • Contratto affitto casa dati da inserire


Un contratto di affitto casa si deve sempre registrare o non è obbligatorio

Un contratto di affitto casa per essere considerato regolare deve essere fatto in forma scritta, riportando tutti i dati di proprietario di casa, inquilino e relativi all'immobile, e sottoscritto da entrambe le parti, e deve essere registrato, per legge, all'Agenzia delle Entrate entro 30 giorni dalla stipula

Se un contratto di affitto casa non viene registrato all'Agenzia delle Entrate, risulta nullo e l'affitto in nero. Tuttavia ci sono casi 2022 in cui non è sempre obbligatorio registrare un contratto di affitto casa che si stipula.

In particolare, stando a quanto previsto dalle norme in vigore, l'unico caso in cui non è obbligatorio registrare un contratto di affitto casa è quello relativo ai contratti di durata inferiore a 30 giorni durante l'intero anno.

In tutti gli altri casi, registrare un contratto di affitto casa all’Agenzia delle Entrate è obbligatorio e non registrarlo significa andare incontro a pesanti sanzioni per occultamento del canone e mancato versamento delle imposte di registro.
 

Contratto affitto casa dati da inserire

Un contratto di affitto per essere valido e regolare deve riportare:

  • dati anagrafici delle parti, proprietario di casa e inquilino o inquilini;
  • importo del canone di locazione stabilito;
  • modalità e tempo di pagamento, se mensile, trimestrale o anche semestrale;
  • divisione di spese e obblighi di proprietario e inquilino;
  • obblighi del conduttore per il contratto di locazione accettando di usare l'immobile solo per lo scopo convenuto e di essere responsabile in caso di violazioni e per eventuali sanzioni;
  • durata e tipologia di contratto (se a canone libero, concordato o con cedolare secca);
  • data in cui è stato firmato il contratto.