Un inquilino di una casa in affitto può lasciare la casa gratis ad altre persone o è vietato nel 2022

Non si può mai lasciare una casa in affitto gratis ad altre persone a meno che non si opti per il comodato d’uso gratuito: regole in vigore e quando si può fare

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Un inquilino di una casa in affitto può

Un inquilino di casa in affitto può lasciare la casa gratis ad altre persone?

Stando a quanto previsto dalla regola generale, è vietato per un inquilino di lasciare una casa in affitto gratis ad altre persone, è anche vero che esiste un caso in cui tale possibilità può prospettarsi ed è quella di concessione della casa in affitto in comodato d’uso gratuito, forma contrattuale che permette l'uso gratis di una casa senza alcun pagamento di canone.
 

Un inquilino di una casa in affitto può lasciare la casa gratis ad altre persone? Quando si decide di affittare una casa, cosa che può essere temporanea per qualche tempo nell’attesa di trovare la casa dei propri sogni da comprare, o anche una scelta di vita, è bene sapere che vi sono regole precise che devono essere osservate dagli inquilini, sia, e soprattutto, nei confronti del proprietario di casa e sia nei confronti del condominio. Di seguito cerchiamo di capire se e quando si può lasciare una casa in affitto gratis ad altre persone.

  • Inquilino di casa in affitto può lasciare casa gratis ad altre persone o è vietato
  • Quando si può lasciare casa in affitto gratis ad altre persone

Inquilino di casa in affitto può lasciare casa gratis ad altre persone o è vietato

Generalmente, come previsto dalle leggi attuali, l'inquilino di una casa in affitto non può lasciare la casa gratis ad altre persone nel 2022, è vietato, stando alle norme in vigore, ma può lasciare la casa in affitto con il subentro di altri inquilini al suo posto.

In questo caso, come stabilito dalle norme attuali, l'inquilino della casa in affitto la lascia ad un nuovo inquilino che vi subentra, appunto, per la durata residua del contratto di affitto originario. Per esempio, se un inquilino subentra ad un altro inquilino che ha stipulato un contratto di locazione del tipo 4 + 4 e alla data della stipula sono trascorsi 2 anni, la durata residua del contratto è di 2 anni, che si possono eventualmente rinnovare per ulteriori 4.

Se un inquilino lascia una casa in affitto e vi subentra un'altra persona sono comunque previsti costi e non si tratta di un passaggio gratis. Per il subentro in una casa in affitto, che deve essere comunqne registrato per legge all'Agenzia delle Entrate con nuovo contratto in cui si riporta il nome del nuovo inquilino al posto del precedente che ha lasciato la casa in affitto, è previsto il pagamento di una imposta di registro di 67 euro, che solitamente si divide tra chi lascia l’immobile e chi subentra e che deve essere effettuato entro 30 giorni dalla data di subentro.

Quando si può lasciare casa in affitto gratis ad altre persone

Se, dunque, la regola generale prevede il divieto per un inquilino di lasciare una casa in affitto gratis ad altre persone, è anche vero che esiste un caso in cui tale possibilità può prospettarsi ed è quella di concessione della casa in affitto in comodato d’uso gratuito, forma contrattuale che permette l'uso gratis di una casa senza alcun pagamento di canone.

Il comodato d'uso gratuito di casa è, infatti, un contratto a titolo gratuito che si può regolare semplicemente con una scrittura privata in cui riportare eventuale durata del comodato, uso, quali spese sono a carico del comodatario ma che deve, in ogni caso, e obbligatoriamente essere registrata all’Agenzia delle Entrate, pena l'applicazione delle sanzioni.

Tramite comodato d’uso gratuito di una casa, non si trasferisce alcun diritto sul bene ma solo la disponibilità per un determinato periodo. L’inquilino di una casa in affitto può, però, concedere la stessa gratis in comodato d’uso a terze persone solo e soltanto se il proprietario è a conoscenza della cosa e ne è d’accordo.

Se l’inquilino della casa in affitto lascia la casa gratis ad altre persone con un contratto di comodato d’uso gratuito all’insaputa del proprietario della casa, quest’ultimo può in qualsiasi momento chiedere l’immediata restituzione della casa e avere anche diritto al risarcimento dei danni.