Stando a quanto previsto dalle leggi 2022, una donna rimasta vedova, al pari di una donna single, non può adottare bambini italiani o stranieri in Italia, perché, per legge, possono adottare un bambino o un ragazzo solo a coppie eterosessuali e coniugate e a condizione di soddisfare determinati requisiti. Tuttavia, sempre la legge prevede casi eccezionali e particolari che permettono ad una vedova di adottare un bambino o un ragazzo in Italia per garantire il suo benessere e soprattutto il suo equilibrio psico-affettivo.
Una vedova può adottare un bambino o un ragazzo in Italia? Le leggi 2022 sulle adozioni nel nostro Paese, sia nazionali che internazionali, sono molto chiare ma anche ferree e stabiliscono precisi e stringenti requisiti per poter essere considerati idonei all’adozione.
La procedura di adozione di un bambino o un ragazzo in Italia è molto lunga e prevede diversi passaggi, implicando, nel caso di adozioni internazionali, anche costi molto elevati. E’ bene sapere che non tutti coloro che desiderano adottare un bambino o un ragazzo possono poi effettivamente farlo. Vediamo allora se e quando una vedova può adottare un bambino o un ragazzo in Italia.
Stando a quanto previsto dalle leggi 2022, una donna rimasta vedova non può adottare bambini italiani o stranieri in Italia. Le leggi 2022 permettono, infatti, di adottare un bambino o un ragazzo solo a coppie eterosessuali e coniugate a condizione di soddisfare determinati requisiti che sono:
Nonostante le leggi generali non consentano l’adozione a persone single e vedove, la legge sull'adozione prevede la possibilità di adottare un bambino anche se non sussistono tutti i requisiti richiesti ma solo ed esclusivamente in casi particolari, permettendo così anche ad una vedova di adottare un bambino o un ragazzo in Italia.
Una vedova può, infatti, avere la possibilità di adottare un bambino o un ragazzo in Italia, pur essendo rimasta sola, in casi particolari e specifici previsti dalla legge che agiscono solo per la tutela del benessere e della stabilità del minore.
I casi particolari in cui una vedova può adottare un bambino o un ragazzo in Italia sono i seguenti:
In questi casi, se l’obiettivo primario delle adozioni e di qualsiasi altra misura per bambini e minori è quello di pensare e agire solo ed esclusivamente nell’interesse del minore, una vedova può adottare un bambino o un ragazzo se ha condizioni economiche tali da garantirgli una buona vita o se ha già con lui un profondo legame affettivo che sarebbe meglio preservare e coltivare per il benessere del bambino stesso.