La scadenza per la presentazione del modello Unico 2020 per la dichiarazione dei redditi è fissata al 30 novembre, data che non ha subito proroghe a causa dell’emergenza coronavirus perché già stabilita a fine novembre prima dello scoppio dell’epidemia.
Tempo di dichiarazione dei redditi e relativi versamenti di imposta: l’emergenza coronavirus ha modificato il calendario delle scadenze fiscali 2020 e alcune novità riguardano anche i pagamenti delle imposte derivati dalla dichiarazione dei redditi 2020 con modello Unico. Vediamo quali sono le date in calendario per presentazione e scadenza di versamenti per chi presenta il modello Unico 2020.
Il modello Unico di Dichiarazione Redditi Persone fisiche 2020 deve essere presentato, in via telematica, entro il 30 novembre dell'anno successivo a quello di chiusura del periodo di imposta. Quasi tutti i contribuenti sono obbligati a presentare il modello Unico 2020 esclusivamente per via telematica. Sono esclusi da questo obbligo i contribuenti che:
Devono presentare il modello Unico 2020 per la dichiarazione dei redditi le seguenti categorie di contribuenti:
Per i versamenti delle imposte derivanti dalla presentazione del modello Unico per la dichiarazione dei redditi 2020 la scadenza era stabilita del 30 giugno, rinviata al 20 luglio per i titolari di partita Iva soggetti agli ISA (indici sintetici di affidabilità fiscale, che hanno sostituito gli studi di settore), compresi i forfettari.
Ciò significa che è possibile effettuare i versamenti a partire dal 30 luglio calcolandovi una maggiorazione dello 0,40%. E’, inoltre, possibile rateizzare il saldo di imposta in un massimo di sei rate da pagare entro il mese di novembre, mentre non è possibile rateizzare la scadenza di versamento fissata al 30 novembre di acconto delle imposte e dei contributi.
Per riassumere, dunque, le date entro cui effettuare i versamenti relativi al modello Unico 2020 sono: