Usucapione e affitto casa è possibile o non si può fare secondo leggi 2022 in vigore

Possibile o no usucapione e affitto casa: quali sono i casi previsti e cosa dicono in merito le leggi vigenti. Chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Usucapione e affitto casa è possibile o

Usucapione e affitto casa è possibile o no?

Stando a quanto previsto dalle leggi 2022 in vigore, non si può affittare una casa se se ne vuole esercitare l’usucapione per l’acquisizione della proprietà, ma un inquilino in affitto in una casa può diventarne proprietario per usucapione. Può, infatti, scattare il diritto al passaggio di proprietà di una casa per usucapione anche nel caso in cui la casa sia affittata e di cui se ne sia sempre occupato soltanto l’inquilino ma solo a condizione che lo stesso inquilino nel corso del tempo si comporti come vero e proprio possessore della casa piuttosto che come locatario.
 

L’usucapione è un sistema che permette ad una persona di acquisire la proprietà di una casa dopo 20 anni di cui se ne prende cura al posto del proprietario. In altri termini, se il proprietario di una casa non se ne occupa per 20 anni consecutivi, lasciando la cura del suo immobile ad una terza persona, che sia parente o meno, quest’ultima dopo 20 anni ne diventa proprietario.

Precisiamo che durante i 20 anni dopo i quali scatta il passaggio di proprietà per usucapione, chi si prende cura della casa di un’altra persona non è tenuto a pagare alcun canone, come accade per esempio per i regolari canoni di locazione. Vediamo se usucapione e affitto di una casa si può fare o no?

Usucapione e affitto casa è possibile o non si può fare

Nel caso di usucapione, l’affitto della casa non è possibile. Stando, infatti, alle leggi 2022 in vigore, l'affitto e l'usucapione si escludono a vicenda e il diritto ad acquisire la proprietà di una casa per usucapione dopo 20 non sussiste se la casa stessa, nel frattempo, è stata affittata o anche data in comodato d’uso e soprattutto senza che il proprietario originario sapesse dell’eventuale affitto. 

L’affitto di una casa nel caso di usucapione può valere solo quando chi acquisisce il diritto di proprietà sulla casa trascorsi 20 anni consecutivi durante i quali se ne è preso esclusivamente cura diventa ormai esclusivo proprietario della casa in questione per cui può farne ciò che desidera e quindi anche affittarla. 

Se, dunque, da una parte, non si può affittare una casa se se ne vuole esercitare l’usucapione per l’acquisizione della proprietà, di contro un inquilino in affitto in una casa può diventarne proprietario per usucapione.

Secondo le leggi attuali, infatti, può scattare il diritto al passaggio di proprietà di una casa per usucapione anche nel caso in cui la casa sia affittata e di cui se ne sia sempre occupato soltanto l’inquilino ma solo a condizione che lo stesso inquilino nel corso del tempo si comporti come vero e proprio possessore della casa piuttosto che come locatario.
 

 
 

Possibile o no usucapione e affitto casa: quali sono i casi previsti e cosa dicono in merito le leggi vigenti. Chiarimenti