Vacanze tutta la famiglia con figli, quali costano meno e agevolazioni nel 2023

Per ridurre il budget per le vacanze, le famiglie con figli possono puntare su una serie di soluzioni. Ecco le più interessanti.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Vacanze tutta la famiglia con figli, qua

Quali soluzioni economiche per le famiglie in vacanza?

A fare la differenza nella spesa da sostenere c'è la scelta dell'alloggio. La vacanza in campeggio con i figli è meno costosa rispetto a quella di un resort. Ma ci sono anche soluzioni intermedie come gli appartamenti in autogestione e gli hotel più economici. Ma attenzione ai servizi offerti.

Per controllare il budget delle vacanze, niente di meglio che fare una gita in famiglia al mare. L'attività in spiaggia, la preferita dai bambini, costa generalmente poco: qualche secchio e pala di plastica, un telo mare, protezione solare e tutta la famiglia può passa dei bei momenti in famiglia.

E per viaggiare ancora più conveniente nel Mediterraneo, meglio andare fuori stagione, in inverno, in primavera, quando è possibile godere il piacere di queste isole con il loro clima mite. Evitare l'alta stagione estiva. Tuttavia, qualunque sia il periodo, se c'è la possibilità di accedere a qualche agevolazione nel 2023, la spesa diventa ancora più contenuta. Vediamo quindi:

  • Quali agevolazioni e quali mete per le famiglie in vacanza

  • Altre destinazioni per famiglie che costano meno nel 2023

Quali agevolazioni e quali mete per le famiglie in vacanza

Il Bonus vacanze concepito per rilanciare il settore del turismo in Italia non è stato rinnovato per il 2023. Tuttavia l'Inps propone una misura simile con l'erogazione di contributi per soggiorni turistici in Italia. Destinatari sono i pensionati, i coniugi e i figli disabili conviventi, appartenenti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, alla Gestione Dipendenti Pubblici e alla Gestione Fondo IPOST.

Tutti loro possono fruire di soggiorni estivi in località marine, montane, termali o culturali italiane nei mesi di giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre, con rientro entro il primo novembre 2023. Il contributo è pari a 800 euro riferito ad un soggiorno in Italia di durata pari a 8 giorni e 7 notti ovvero a 1.400 euro per il contributo riferito al soggiorno in Italia di durata pari a 15 giorni o 14 notti.

Più in generale, tra le mete a cui pensare, la Sardegna è meno conosciuta della Sicilia e permette di allontanarsi da tutto con non troppi soldi, soprattutto in bassa stagione. Ad attendere le famiglie ci sono magnifiche spiagge, sia nel nord dell'isola che vicino a Cagliari. E per chi desidera autenticità e cambio di scenario, ecco i nuraghi, antichi resti di fortificazioni dell'età del bronzo, tipici dell'isola.

Un altro bellissimo arcipelago italiano è quello delle isole Lipari, a nord della Sicilia! Le 7 isole sono state elencate come patrimonio mondiale dell'Unesco dagli anni 2000 per la loro geologia e patrimonio naturale. Questo è un viaggio per gli amanti dei vulcani. Qui sono ancora attivi lo Stromboli e il Vulcano. Da vedere Vulcano e il suo cratere, il castello di Lipari, il centro storico di Lipari, Salina, il vulcano di Stromboli, Filicudi.

In tutti i casi, a fare la differenza nella spesa da sostenere c'è naturalmente la scelta dell'alloggio. La vacanza in campeggio con i figli è meno costosa rispetto a quella di un resort. Ma ci sono anche soluzioni intermedie come gli appartamenti in autogestione e gli hotel più economici. Ma attenzione ai servizi offerti.

Malta è una delle poche isole di lingua inglese nel Mediterraneo. È perfetta per un corso di inglese per famiglie a basso costo. Qui è possibile fare parlare i bambini durante le visite e gli acquisti. L'isola è piena di graziose cittadine medievali e piccoli porti di pescatori colorati come Marsaloxx che permettono un piccolo pasto a base di pesce fresco non troppo costoso in bassa stagione.

L'arcipelago greco delle Cicladi comprende circa 50 isole e isolotti. Andando fuori dai sentieri battuti è possibile trovare affitti molto più economici rispetto alle famose isole di Santorini, Paros e Mykonos. Come l'isola di Koufounissia: piccolissima e tranquilla per giornate al mare che non costano nulla, e brevi passeggiate, mattina e sera, per ammirare il tramonto.

Altre destinazioni per famiglie che costano meno nel 2023

Per ridurre il budget per le vacanze, le famiglie con figli possono puntare sull'isola di Creta, perché non andare lì o noleggiare un camperin loco. Le cose da fare sono tante tra i piaceri balneari, le escursioni nella natura nella parte meridionale meno turistica e le scoperte dei tipici paesi di Creta. Da vedere Heraklion, Chiana, i monasteri di Preveli, Arkadi, le gole di Samaria per un'escursione, le gole di Imbros, scoprire i mulini di Lassithi, il lago Kourhnas.

Rodi è la più grande isola greca dell'arcipelago del Dodecaneso , che comprende quasi 160 isole, situata ad est, tra l'isola cretese e la costa turca. I monumenti di quest'isola raccontano la storia delle successive invasioni, bizantine, cristiane poi greche. L'isola era ben nota nell'antichità poiché ospitava il Colosso di Rodi, un monumento che era una delle 7 meraviglie dell'antichità. Oggi, nella capitale di Rodi, si percorrono le spoglie dei cavalieri, in antiche città fortificate.