Vaccinazioni sono obbligatorie per usare mezzi di trasporto come metro, treni, aerei, autobus per leggi 2022?

Secondo gli esperti i benefici della vaccinazione contro il Covid-19 superano i rischi e aiutano a tornare progressivamente alla normalità.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Vaccinazioni sono obbligatorie per usare

Per usare mezzi di trasporto è obbligatoria la vaccinazione?

L'uso dei mezzi di trasporto come metro, treni, aerei, autobus è oggi libero nel senso che la vaccinazione non è obbligatoria. Il governo ha introdotto una serie di misure alternative per consentire di spostarsi con maggiore sicurezza, come il green pass, ma non è andato oltre.

Per la maggior parte delle persone, il vaccino contro il Covid-19 è la scelta più sicura per proteggersi. Ma anche per avvicinarsi più rapidamente a quella normalità smarrita. Quella per cui non sussistevano preoccupazioni nell'utilizzare metro, treni, aerei, autobus.

Oggi sono obbligatorie le vaccinazioni per usare i mezzi di trasporto? Lo vediamo in questo articolo, ricordando come sia importante completare la serie di vaccini perché non si è completamente vaccinati finché non si hanno avuto entrambe le dosi.

Entrambe sono necessarie per ottenere una protezione più efficace contro i casi gravi di Covid-19. Una seconda dose offre anche una protezione più duratura. Ci vogliono alcune settimane dopo la vaccinazione perché il corpo crei l'immunità contro il virus. In pratica è possibile contrarre il Covid-19 anche subito dopo la vaccinazione. Approfondiamo quindi:

  • Per usare mezzi di trasporto è obbligatoria la vaccinazione o no
  • Leggi e vaccinazioni per uso mezzi trasporto pubblico

Per usare mezzi di trasporto è obbligatoria la vaccinazione o no

L'uso dei mezzi di trasporto come metro, treni, aerei, autobus è oggi libero nel senso che la vaccinazione non è obbligatoria. Il governo ha introdotto una serie di misure alternative per consentire di spostarsi con maggiore sicurezza, come il green pass, ma non è andato oltre. L'immunità di gregge si ottiene quando la maggior parte della popolazione è protetta contro una malattia.

Questo è diverso per ogni virus e per il Covid-19, ad esempio, sappiamo che quando circa il 70% della popolazione sarà protetto, avremo abbastanza per raggiungere l'immunità di gregge. Più persone in una comunità vengono vaccinate, più è difficile che una malattia si diffonda. Se una persona infetta da una malattia entra in contatto solo con persone immuni, che sono state vaccinate, la malattia avrà poche possibilità di diffondersi. Il tipo di protezione creato quando la maggior parte delle persone viene vaccinata si chiama immunità di gregge. Significa che molti di noi si proteggono a vicenda, specialmente i più vulnerabili.

In generale si raccomanda di continuare con le normali attività della vita quotidiana dopo ogni vaccinazione. Significa che è possibile assumere i farmaci di sempre, le vitamine e sottoporsi ad altri esami sanitari, come quelli del sangue o l'ecografia. Allo stesso tempo è anche possibile continuare con le normali attività fisiche tra palestra, corsa all'aperto, nuoto, yoga.

Leggi e vaccinazioni per uso mezzi trasporto pubblico

Sebbene l'uso dei mezzi di trasporto come metro, treni, aerei, autobus è libero e non occorre necessariamente essere vaccinati contro il Covid-19 o altre malattie, non è escluso che possa diventarlo per ragioni di salute pubblica.

Secondo gli esperti i benefici della vaccinazione contro il Covid-19 superano i rischi. Quando si è vaccinati, il passaggio alla produzione di anticorpi nel tuo corpo viene lentamente aumentato e vengono prodotti sempre più anticorpi.

Gli anticorpi sono l'immunità. Un vaccino con un'efficacia del 95% significa che negli studi clinici il 95% delle persone ha avuto una protezione completa dopo aver ricevuto il vaccino. Ciò non significa che il restante 5% non abbia ottenuto alcuna protezione. Il loro corpo produceva anticorpi, ma non abbastanza per essere considerati completamente protetti. Tuttavia, quando si tratta di Covid-19, non conosciamo nemmeno il numero di anticorpi necessari per essere considerati completamente protetti. Attualmente stiamo utilizzando la nostra migliore stima, basata su ciò che sappiamo sui nostri corpi.

I vaccini Covid-19 possono essere somministrati contemporaneamente o in qualsiasi momento prima o dopo qualsiasi altro vaccino vivo o inattivato. In generale, le aziende produttrici di vaccini e gli organismi consultivi nazionali sui vaccini specificano l'intervallo di tempo accettabile più breve tra le dosi di vaccino ma non specificano gli intervalli massimi. Per molti vaccini, un intervallo più lungo tra la dose di richiamo determina livelli di anticorpi più elevati. Alti livelli di anticorpi sono associati a tempi di protezione più lunghi.