Validità della patente: la normativa vigente

Quali sono i tempi di validità della patente di guida e differenti scadenze: cosa prevede la normativa vigente e come effettuare il rinnovo

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Validità della patente: la normativa vig

Quali sono i tempi di validità della patente?

La patente auto ha una validità differente e sono previsti tempi diversi per tipologie di patenti ed età. In particolare:

  1. per la patente A, il rinnovo è previsto ogni 10 anni fino ai 50 anni di età; ogni 5 anni per età compresa tra 50 e 70 anni; ogni 3 anni dopo i 70 anni;
  2. per la patente B, il rinnovo è previsto ogni 10 anni fino ai 50 anni di età; ogni 5 anni per età compresa tra 50 e 70 anni; ogni 3 anni dopo i 70 anni;
  3. per la patente C, il rinnovo è previsto ogni 5 anni fino ai 65 anni di età e ogni 2 anni dopo i 65 anni;
  4. per la patente D, il rinnovo è previsto ogni 5 anni fino ai 60 anni di età e ogni anno dopo i 60 anni.

La normativa in tema di  rinnovo e validità della patente ha modificato le date di scadenza e rinnovo per le patenti A e B che coinciderà con il giorno del proprio compleanno. E cambiano anche i costi per il rinnovo della patente di guida che sono diversi in base alla procedura che si decide di seguire.

Patente di guida: validità secondo la normativa vigente

La patente ha solitamente una validità di dieci anni ma il tempo del rinnovo della patente varia in base l’età dell’automobilista. Secondo quanto previsto dalla normativa vigente, infatti:

  1. la patente ha validità di dieci anni e deve essere rinnovata dopo questo tempo fio a 50 anni:
  2. ogni cinque anni tra 50 e 70 anni:
  3. ogni tre anni tra 70 e 80 anni;
  4. ogni due anni oltre gli 80 anni.

Dal 2014 poi è entrata in vigore la normativa che prevede che la data di nascita e scadenza della patente di guida devono coincidere. Se, per esempio, la patente scade il 15 maggio 2017 e il compleanno è il 15 giugno, bisogna rinnovare la patente entro il 15 maggio e la nuova sarà il 15 giugno 2027. Scaduto il periodo di validità della patente bisognerà procedere al suo rinnovo e per rinnovare la patente ci si deve rivolgere a una scuolaguida o ad un’agenzia di pratiche auto che fissa la visita medica. Questa seconda scelta richiede un costo maggiore, perché oltre ai costi per la visita medica prevede quelli per il servizio offerto dalla scuola guida o dall’agenzia.


Validità e rinnovo della patene: cosa fare

Il costo richiesto per il rinnovo della patente oscilla solitamente tra i 100 e i 130 euro, ma per risparmiare è possibile rivolgersi all’Asl per prenotare la visita medica necessaria al rinnovo della patente di guida e il costo di rinnovo per la patente presso le Asl è di circa 26,20 per i due versamenti, cui aggiungere 6,80 euro per la spedizione della nuova patente e il costo della visita medica, per un prezzo complessivo compreso tra i 60 e i 90 euro. Per rinnovare la patente di guida bisogna:
effettuare due versamenti da un ufficio postale, uno di 10,20 euro sul C/C 9001 intestato al Dipartimento dei Trasporti Terrestri e uno di 16,00 euro a titolo di imposta di bollo sul C7C 4028 (in entrambi i casi si trovano i bollettini in posta);
effettuare la visita medica che non si può fare presso il medico di famiglia ma presso un medico appositamente autorizzato, come un medico di un ufficio Asl, un medico militare, un medico del ministero della Salute, Polizia di Stato, Vigili del fuoco, Ferrovie dello Stato, o del ministero del Lavoro.