Validità Impegnativa medica urgente 2022, entro quanto tempo si deve usare

Quali sono i tempi massimi entro cui può essere usata una impegnativa medica urgente U: cosa permette di fare e cosa fare quando scade

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Validità Impegnativa medica urgente 2022

Qual è la validità di una impegnativa medica urgente 2022?

L’impegnativa medica urgente 2022 ha validità di tre giorni. Entro quest’arco di tempo bisogna effettuare la necessaria prenotazione contattando o recandosi agli sportelli di prenotazione dell’Azienda Ospedaliera. Trascorso il periodo di tempo di 3 giorni, e se non è stata effettuata alcuna prenotazione, bisogna provvedere a richiedere nuova impegnativa al proprio medico curante.
 

Entro quanto tempo si deve usare una impegnativa medica urgente 2022? L’impegnativa, o ricetta medica, è un documento che deve essere compilato da un medico del Sistema Sanitario Nazionale, cioè medici di famiglia, pediatri di libera scelta, medici di continuità assistenziale, medici delle aziende ospedaliere o medici di strutture sanitarie di diritto privato accreditate con il Sistema Sanitario Regionale, medici specialisti ambulatoriali convenzionati e medici di guardia turistica, e che permette di acquistare farmaci a presso le farmacie e richiedere prestazioni specialistiche ambulatoriali o diagnostiche presso le strutture sanitarie pubbliche e private, in regime di convenzione con il Ssn.

Ogni ricetta o impegnativa ha una diversa validità a seconda del motivo per cui viene rilasciata ad una determinata persona. Vediamo di seguito quali sono i tempi di validità di una impegnativa medica urgente 2022?

  • Tempi Validità Impegnativa medica urgente 2022
  • Tempi validità impegnativa medica 2022 altre tipologie

Tempi Validità Impegnativa medica urgente 2022

Quando le condizioni di salute di una persona richiedono una urgente e immediata visita specialistica o analisi diagnostici e lo stato di salute o malattia non permette di attendere tempi lunghi le soluzioni tra cui scegliere sono due: o ricorrere ai medici privati, ma si tratta di una soluzione che non tutti possono permettersi considerando i costi previsti, o richiedere al medico di base una impegnativa medica urgente (U). 

Una volta rilasciata l’impegnativa medica urgente deve essere usata nel giro di breve tempo. Se, infatti, la scadenza una impegnativa medica per la prescrizione di esami, comprese le analisi del sangue e accertamenti diagnostici (esami specialistici) non urgente ha una validità di 12 mesi e dopo un anno deve esserne fatta una nuova, l’impegnativa medica urgente 2022 ha validità di tre giorni

Entro quest’arco di tempo bisogna effettuare la necessaria prenotazione contattando o recandosi agli sportelli di prenotazione dell’Azienda Ospedaliera. Trascorso il periodo di tempo di 3 giorni, e se non è stata effettuata alcuna prenotazione, bisogna provvedere a richiedere nuova impegnativa al proprio medico curante.

Tempi validità impegnativa medica 2022 altre tipologie

Insieme alla impegnativa medica urgente (U) che ha validità di tre giorni, esistono altre tipologie di impegnative mediche che hanno tempi di validità differenti che sono di:

  • 10 giorni per prescrizione di una impegnativa come primo accesso con priorità B come Breve;
  • 30 giorni per visita e 60 giorni per esami per prescrizione di una impegnativa medica D come Differita;
  • 180 giorni (6 mesi) per prescrizione di una impegnativa medica P come Programmata. 

Entro i termini appena riportati è necessario procedere, a seconda di visite ed esami da sostenere prescritti, alla prenotazione della specifica prestazione e, una volta effettuata la prenotazione, la validità del documento si estende fino al giorno di erogazione della prestazione. 
 

Qual è il periodo massimo per il quale possono essere utilizzate le visite mediche urgenti? U: Cosa è consentito e cosa fare alla scadenza?