Valutazione auto usata, come conoscere il giusto prezzo a cui venderla online su Internet

Affinché la stima sia corretta occorre indicare l'anno di immatricolazione, i chilometri percorsi, le condizioni generali, eventuali incidenti e interventi di riparazione.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Valutazione auto usata, come conoscere i

Come conoscere valutazione auto usata?

Il proprietario dell'auto può affidarsi a uno (o a più di uno) dei tanti portali che effettuano gratuitamente una stima sulla base di tutti i parametri utili, dall'anno di immatricolazione ai chilometri percorsi, dalle condizioni generali del veicolo fino allo storico ovvero eventuali incidenti in cui è stata coinvolti e interventi di riparazione a cui è stata sottoposta l'auto.

Che si tratti di comprare o meno un'auto nuova, la corretta valutazione della propria auto usata consente di mettere da parte un bel gruzzoletto da utilizzare per ogni necessità.

A patto appunto che la stima sia corretta ovvero che tenga conto di tutti i parametri utili, dall'anno di immatricolazione ai chilometri percorsi, dalle condizioni generali del veicolo fino allo storico ovvero eventuali incidenti in cui è stata coinvolti e interventi di riparazione a cui è stata sottoposta.

Solo dopo aver fatto la valutazione è possibile passare alla fase successiva ovvero quella della vendita al giusto prezzo, da effettuare anche online su Internet. Rispetto a quanto accadeva nel recente passato è adesso più semplice riuscire a ottenere la valutazione dell'auto usata.

Come vedremo in questo articolo sono disponibili diversi servizi online che permettono con pochi click di conoscere la cifra così tanto desiderata. A patto naturalmente di inserire le informazioni corrette ovvero di essere sinceri fino in fondo.

Le informazioni di base sono il numero di targa, la marca (Audi, Citroen, Dacia, DS, Fiat, Ford, Hyundai, Jeep, Kia, Lancia, Mahindra, Mitsubishi, Nissan, Opel, Peugeot, Renault, Seat, Skoda, Suzuki, Toyota, Volkswagen), il modello, il tipo di alimentazione tra diesel, benzina, gpl, metano, elettrica, ibrida, ma anche monofuel e bifuel, la data di immatricolazione.

Le informazioni aggiuntive sono invece legate ai chilometri percorsi al momento della richiesta della valutazione auto usata e alle condizioni del mezzo, all'interno e all'esterno. Ma entriamo nei dettagli e vediamo insieme la procedura da seguire e quindi

  • Come conoscere valutazione auto usata
  • Giusto prezzo a cui vendere auto online

Come conoscere valutazione auto usata

Probabilmente uno dei fattori più ovvi da considerare nella valutazione dell'auto usata sono i danni che il veicolo ha subito nel tempo. Un'auto in condizioni eccellenti con danni o segni minimi o nulli può raggiungere un prezzo maggiore.

Si tratta di un'indicazione che i vari magazine specializzati nel settore automotive non possono oggettivamente tenere conto. Tuttavia molti concessionari utilizzano proprio i servizi proposti dai vari QuattroRuote e AlVolante per calcolare il valore dell'auto.

Basta indicare l'esatto modello e l'anno di immatricolazione e la cifra è subito disponibile. Una registrazione completa della cronologia dei tagliandi dell'auto può aumentarne il valore poiché i potenziali acquirenti possono vedere che l'auto è sempre stata curata.

Anche in questo caso si tratta di una informazione che sfugge a chi si propone di calcolare il valore dell'usato, come Autoscout24 che calcola il prezzo consigliato e il margine di trattativa, e rientra nella correttezza del proprietario dell'auto da vendere. Alcuni colori sono più desiderabili di altri per i potenziali acquirenti.

C'è anche chi considera questo aspetto nella fase di valutazione dell'auto usata e in effetti si tratta di un parametro che per molti acquirenti può risultare decisivo nella scelta. In pista nel calcolare il valore dell'auto ci sono anche AutoUncle e car2cash. E anzi, è consigliabile utilizzare più di una di queste piattaforme per effettuare utili confronti.

Giusto prezzo a cui vendere auto online

Per chi vende un'auto, sapere quanto chiedere non è sempre semplice. Sottovalutare il valore potrebbe significare perdere denaro mentre sopravvalutare potrebbe renderla una vendita difficile. Ma anche chi acquista un'auto vuole essere certo di non pagare più del dovuto e ottenere un buon affare.

Non dimentichiamo che come e dove viene venduta un'auto può influire sul suo valore. Vendere la propria auto al giusto prezzo sulle piattaforme considerate più affidabili significa ridurre tempi e sforzi e magari fare un affare migliore rispetto a una vendita privata.

A tal proposito, le auto che hanno funzionalità extra come un navigatore satellitare integrato, una dash cam, una telecamera posteriore per facilitare le manovre di parcheggio o un sistema multimediale avanzato possono ottenere un prezzo di vendita molto più alto.