Il veicolo commerciale ibrido nella gamma è la nuova versione Hybrid di Fiat Panda Van si basa sul motore 3 cilindri supportato dalla tecnologia mild hybrid da 12 Volt, pensato per ridurre emissioni e consumi.
Le intenzioni di Fiat sono note e si stanno progressivamente materializzando: aumentare la gamma di veicoli ibridi, anche commerciali. Ma rispetto ai tanti modelli a listino - Ducato, Talento, Doblò, Fiorino, Panda Van, 500L Pro, Tipo Station Wagon, Fullback - quali presentano una doppia alimentazione termica ed elettrica?
Ebbene, la sola proposta per ora percorribile è quella della piccole e agguerrita Fiat Panda Van e Hybrid. Dimensioni e capacità di Fiat Panda Van e Hybrid aiutano a farsi un'idea: posti fino a 4, volume 1 m3, portata 430 kg, lunghezza 3,7 m, altezza 1,6 m, larghezza 1,7 m. Vediamo nel dettaglio
La nuova versione Hybrid di Fiat Panda Van si basa sul motore 3 cilindri supportato dalla tecnologia mild hybrid da 12 Volt, pensato per ridurre emissioni e consumi.
Al pari di quanto visto per il modello pensato per l'utilizzo privato e urbano, la tecnologia ibrida fornisce assistenza durante la fase di accelerazione, alimentata da una batteria agli ioni di litio che si ricarica durante le fasi di frenata e decelerazione, senza alcun bisogno di alimentazione esterna.
Dal punto di vista fiscale, la release ibrida gode di vantaggi finanziari oltre che dell'accesso gratuito alle Zone a trffico limitato e delle agevolazioni sui parcheggi a pagamento.
La tecnologia porta con sé la funzione E-Assist con cui il motore elettrico supportare la fase di accelerazione. E-Coasting e E-Braking consentono di evitare di ricaricare la batteria al litio poiché, come accennato, l'auto si ricarica durante la decelerazione e la frenata.
La funzione Extended Start & Stop spegne in automatico il motore termico al di sotto di 30 chilometri orari, assicurando quindi di risparmiare il consumo di carburante. Le specifiche tecniche sono le seguenti:
Cuore di Fiat Panda Van Hybrid è la plancia con cui tenere sotto controllo tutte le informazioni per monitorare il livello di carica della batteria, ricevere consigli su quando cambiare marcia e indicazioni su quando l'auto non sta consumando carburante, ovvero sotto i 30 chilometri orari.
A bordo di Fiat Panda Van e Hybrid trovano spazio anche proiettori luci diurne, barre longitudinali al tetto, calotte specchi retrovisori nere, cristalli posteriori privacy, fasce paracolpi laterali, maniglie porte esterne verniciate, paraurti in tinta carrozzeria con inserti paracolpi.
Sul versante comfort si segnalano alzacristalli elettrici anteriori, chiusura centralizzata, pantina parasole lato guida con specchio, paratia divisoria, presa di corrente 12V, quadro di bordo multifunzionale riconfigurabile con Trip computer, servosterzo elettrico Dualdrive con modalità City, sistema di rifornimento Smart Fuel, volante regolabile in altezza, volante e pomello cambio in pelle, regolazione lombare manuale, climatizzatore automatico o manuale con filtro antipolline, comandi radio al volante, kit fumatori, luce vano bagagli, lunotto termico, plafoniera asportabile vano bagagli, sedile guida con regolazione meccanica. I pacchetti tra cui scegliere sono
Per comprare Fiat Panda Van e Hybrid occorre una spesa minima di 12.960 euro.
La nuova versione Hybrid di Fiat Panda Van si basa sul motore 3 cilindri supportato dalla tecnologia mild hybrid da 12 Volt, pensato per ridurre emissioni e consumi.