Veicoli commerciali Volkswagen 2022, i nuovi modelli di furgoni in uscita. Prezzi e caratteristiche

Andando alla ricerca della novità, le principali attenzioni in casa Volkswagen sono rivolte al nuovo Caddy nelle sue differenti configurazioni.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Veicoli commerciali Volkswagen 2022, i n

Quali veicoli commerciali e furgoni 2022 di Volkswagen?

Tra le novità più interessanti c'è il pick-up medio venduto da Volkswagen come Amarok all'interno della gamma dei veicoli commerciali Volkswagen. Aggiornamenti anche sul fronte Transporter, Crafter e Caddy.

Ci sono anche i veicoli commerciali tra quelli per cui Volkswagen è popolare in Italia e in Europa. Ecco quindi che in vista del 2022, la casa automobilistica tedesca si collocherà ai nastri di partenza con una gamma completa in grado di accontentare più esigenze.

Quelli cioè che hanno bisogno di furgoni di grandi dimensioni per il trasporto di merci voluminose o comunque in grande quantità e quelli leggeri in grado di muoversi con agilità lungo le strade urbane. Vediamo allora quali sono le scelte di Volkswagen e cosa aspettarsi nei prossimi mesi tra

  • Quali veicoli commerciali e furgoni 2022 di Volkswagen
  • Caratteristiche e prezzi veicoli commerciali Volkswagen 2022

Quali veicoli commerciali e furgoni 2022 di Volkswagen

La strada scelta da Volkswagen per farsi largo nel mercato dei veicoli commerciali è quella della varietà della proposta. Con una nuova tecnologia da sviluppare e su cui puntare ovvero l'elettrico.

In linea con le recenti esigenze di mobilità e nel rispetto delle normative ambientali sempre più stringenti, il costruttore di Wolfsburg sta puntando con sempre maggiore decisione sui mezzi alimentati a batteria, da affiancare alle vetture tradizionali termiche.

Uno dei segnali più evidenti del nuovo corso è l'intesa sottoscritta con Ford per sfruttare il reciproco know-how nell'ambito dei veicoli commerciali di medie dimensioni e dei modelli elettrici. Ai nastri di partenza, la gamma di veicoli commerciali e furgoni si compone dei seguenti modelli:

  • Volkswagen Caddy
  • Volkswagen Caddy Cargo
  • Volkswagen Caddy Kombi
  • Volkswagen Caddy Furgone
  • Volkswagen Caddy California
  • Volkswagen Transporter Furgone
  • Volkswagen Transporter Kombi
  • Volkswagen Transporter Camioncino
  • Volkswagen Caravelle 6.1
  • Volkswagen Multivan 6.1
  • Volkswagen California
  • Volkswagen Crafter Furgone
  • Volkswagen Crafter Autotelaio
  • Volkswagen Crafter Camioncino
  • Volkswagen Crafter Ribaltabile Trilaterale
  • Volkswagen e-Crafter
  • Volkswagen Grand California
  • Volkswagen Amarok

Caratteristiche e prezzi veicoli commerciali Volkswagen 2022

Tra le novità più interessanti c'è il pick-up medio venduto da Volkswagen come Amarok all'interno della gamma dei veicoli commerciali Volkswagen. Aggiornamenti anche sul fronte Transporter e Crafter.

Andando alla ricerca della novità, le principali attenzioni in casa Volkswagen sono rivolte proprio al nuovo Caddy nelle sue differenti configurazioni. Il passaggio alla piattaforma MQB ha portato a un passo standard più lungo rispetto al modello precedente (2.755 mm contro 2.682 mm), mentre il Maxi ha ora un passo di 2.970 mm.

Ciò conferisce al Caddy non solo un interno più spazioso, ma anche proporzioni migliorate e un coefficiente di resistenza aerodinamica ridotto di 0,30 (contro 0,33). Per la prima volta viene dotato di nuovi fari e fanali posteriori a Led, nonché di cerchi in lega da 18 pollici. Un'altra novità è il sistema di chiusura e accensione Keyless.

La gamma di motori è composta da tre motori diesel TDI a quattro cilindri da 2,0 litri nelle versioni 74 CV, 100 CV e 120 CV.

Volkswagen offrirà anche un motore a benzina turbo TSI da 1,5 litri da 112 CV, un motore turbo TGI da 128 CV e una trazione ibrida plug-in eHybrid. Tutti i motori sono dotati di trasmissioni manuali a sei marce standard, con un DSG a sette marce disponibile sui modelli più performanti.

Caddy 2022 sarà disponibile anche con un grande tetto apribile panoramico e dispositivi di chiusura elettrica per le porte scorrevoli e il portellone posteriore. All'interno, il Caddy offre 3,1 metri cubi di spazio di carico e 3,7 metri cubi nel Cargo Maxi. In combinazione con un assale posteriore completamente ridisegnato permette di caricare lateralmente un europallet nella parte posteriore del Caddy Cargo.

Il Cargo Maxi può ora caricare due europallet, grazie alla lunghezza massima del carico di 2.150 mm fino alla paratia. Le versioni monovolume e station wagon sono dotate di cinque posti di serie, con una terza fila di due sedili singoli disponibile come opzione per le varianti a passo corto e lungo.

I modelli station wagon e monovolume familiari offrono uno spazio per i bagagli fino a 2.556 litri caricati fino al tetto con la seconda e la terza fila di sedili estratte. Con cinque persone a bordo, lo spazio per i bagagli è ancora di 1.213 litri caricati fino all'altezza degli schienali dei sedili. La spesa minima per il nuovo Caddy 2022 è di circa 25.000 euro.