Con voltura del gas si intende la variazione della titolarità di una fornitura da un cliente ad un altro con lo stesso fornitore con cui è possibile o mantenere le condizioni contrattuali del precedente inquilino o con cui si possono stabilire nuove condizioni contrattuali, senza interruzione dell'erogazione di gas.
La voltura del gas altro non è che il trasferimento del contratto di fornitura del gas da vecchio a nuovo cliente. Solitamente una volta inoltrata domanda di voltura del gas i tempi per avere attivata la fornitura di gas sono di un mese se si decide di cambiare fornitore e passare ad un'offerta più conveniente con costi più bassi, e di appena due settimane se si decide di rimanere con l'offerta gas del precedente inquilino.
Per la richiesta di voltura del contratto e mantenere invariato il fornitore di gas rispetto a quello scelto dal precedente inquilino, bisogna rivolgersi al proprio fornitore di gas, contattandolo telefonicamente o online, e presentare apposita richiesta. Il cliente riceverà a casa tutta la documentazione da compilare e restituire firmata.
Per la voltura del gas, esattamente come per quella della luce, bisogna comunicare al fornitore i seguenti dati:
Per la voltura del gas con relativo cambio di fornitore, invece, bisognerà innanzitutto informarsi su offerte e tariffe proposte dai diversi fornitori, quindi scegliere il più adatto alle proprie esigenze e più conveniente, e contattarlo sempre tenendo a portata di mano i documenti sopra citati.
Sia per la richiesta di voltura del gas sia per la richiesta di voltura della luce i costi variano a seconda che si scelga un fornitore della maggior tutela o un fornitore del mercato libero:
E’ bene sapere che i costi di gestione della voltura nel mercato libero possono cambiare di continuo, considerando che i fornitori sono liberi di decidere il costo di gestione della voltura che ritengono più opportuno per la loro attività ma rimanere comunque competitivi rispetto agli altri gestori.